2022
E.BISPHAM, Romans, Latins and Allies, in: V.Arena – J.Prag (eds.), A Companion to the Political Culture of the Roman Republic, Chichester, UK – Malden, MA 2022, 318-331.
E.DUPRAZ, Qualche scelta redazionale nelle versioni lunga e breve della lustratio umbra, in: A.Calderini – R.Massarelli (eds.), EQO DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani, Collana Ariodante. Linguistica ed epigrafia dell’Italia antica 1, Perugia 2022, 347-360.
R.LAZZERONI, La formazione di un diasistema ortografico: la trascrizione delle vocali lunghe nelle Tavole Iguvine in alfabeto latino, in: A.Calderini – R.Massarelli (eds.), EQO DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani, Collana Ariodante. Linguistica ed epigrafia dell’Italia antica 1, Perugia 2022, 489-498.
R.LIPP, Umbrian FEFURE as a relic form of the Proto-Indo-European perfect, in: A.Calderini – R.Massarelli (eds.), EQO DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani, Collana Ariodante. Linguistica ed epigrafia dell’Italia antica 1, Perugia 2022, 499-534.
A.O.MERCADO, Rhythm in some Prayers to Jupiter and Tefer Jovius, in: A.Calderini – R.Massarelli (eds.), EQO DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani, Collana Ariodante. Linguistica ed epigrafia dell’Italia antica 1, Perugia 2022, 695-710.
A.RAGGI, The civis, in: V.Arena – J.Prag (eds.), A Companion to the Political Culture of the Roman Republic, Chichester, UK – Malden, MA 2022, 307-317.
2021
L.CAPPELLETTI, Sull’organizzazione statuale degli Italici: percezioni antiche ed evidenze epigrafiche, in: T.Stek (ed.), The State of the Samnites, Proceedings of the International Conference, Koninklijk Nederlands Instituut Rome, 28-30 January 2016, Papers of the Royal Netherlands Institute in Rome 69, Roma 2021, 23-33.
E.DUPRAZ, La question du multilinguisme dans l’Italie médiorépublicaine: terminologie et formulaires des Tables Eugubines, MEFRA 133.2, 2021, 307-320.
S.HISATSUGI (ed.), Die italischen Sprachen. Neue linguistische und philologische Aspekte, Hamburg 2021.
T.LANFRANCHI, Le développement des magistratures à Rome dans son contexte italien, MEFRA 133.2, 2021,321-346.
2020
M.ABERSON ET ALII (eds.), Nos sumus Romani qui fuimus ante… Memory of Ancient Italy, Berne 2020.
E.BISPHAM, The Regiones of Italy: between Republic and Principate, in: M.Aberson et alii (eds.), Nos sumus Romani qui fuimus ante… Memory of Ancient Italy, Berne 2020, 23-52.
P.POCCETTI, Lingue Sabelliche / Sabellian Languages, Palaeohispanica 20, 2020, 403-494.
M.SIMON, Les peuples de l’Italie au miroir de la géographie augustéenne, in: M.Aberson et alii (eds.), Nos sumus Romani qui fuimus ante… Memory of Ancient Italy, Berne 2020, 169-182.
2019
E.DUPRAZ (ed.), Tables Eugubines ombriennes et Livre de lin étrusque. Textes épichoriques longs en Italie centrale: les descriptions de rituel du Liber Linteus et des Tables Eugubines, Actes du Colloque, Paris, 5 juin 2015, Paris 2019.
G.GREGORI, Un nuovo magistrato di Ocriculum (Umbria): C. Litrius Clauvianus Passer, Epigraphica 81.1-2, 2019, 666-668.
E.ZUDDAS, I quattuorviri di Fulginiae, ZPE 211, 2019, 250-256.
2018
D.CAIAZZA, Gli Italici e il mare. Volsci, Aurunci, Sanniti, Lucani, Brezi, Piceni, Safini adriatici, Frentani, Piceni, Umbri, popoli “sul mare” o anche popoli “del mare”?, in: G.De Benedittis (ed.), Realtà medioadriatiche a confronto. Contatti e scambi tra le due sponde, Atti del Convegno, Termoli, 22 – 23 luglio 2016, Campobasso 2018, 23-34.
E.DUPRAZ, Les correspondants de sacer dans les Tables Eugubines, in: T.Lanfranchi (ed.). Autour de la notion de sacer, Actes de la journée d’étude, Rome, 4 avril 2014, Roma 2018, 61-91.
E.DUPRAZ, Die zweifache Vogelschau bei der umbrischen lustratio und dem römischen census, WJA 42, 2018, 19-63.
G.ROCCA, Sacer nelle iscrizioni umbre, in: T.Lanfranchi (ed.). Autour de la notion de sacer, Actes de la journée d’étude, Rome, 4 avril 2014, Roma 2018, 93-114.
G.ROCCA, Danza e musica nelle Tavole Iguvine, in: G.Bagnasco Gianni (ed.), Mura tarquiniesi. Riflessioni in margine alla città, Aristonothos 14, Milano 2018, 67-86.
G.ROCCA, Due strumenti del sacrificio, lat. olla – umbro veskla: una nuova etimologia, Incontri Linguistici 41, 2018, 47-53.
E.ROSCINI, Un nuovo Furius, magistrato a Carsulae, ZPE 207, 2018, 249-253.
2017
G.D.FARNEY – G.BRADLEY (eds.), The Peoples of Ancient Italy, Berlin – Boston 2017.
C.LETTA, Magistrature indigene e municipali in area italica: trentasei anni dopo, in: S.Evangelisti – C.Ricci (eds.), Le forme municipali in Italia e nelle province occidentali tra i secoli I a.C. e III d.C., Atti della XXI Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Campobasso, 24-26 settembre 2015, Bari 2017, 15-28.
A.MORANDI, Epigrafia Italica 2, Roma 2017.
E.ZUDDAS, Dal quattuorvirato al duovirato: gli esiti del bellum Perusinum e i cambiamenti costituzionali in area umbra, in: S.Evangelisti – C.Ricci (eds.), Le forme municipali in Italia e nelle province occidentali tra i secoli I a.C. e III d.C., Atti della XXI Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Campobasso, 24-26 settembre 2015, Bari 2017, 121-132.
E.ZUDDAS, Termini sepolcrali multipli e altre epigrafi inedite da Iguvium, ZPE 203, 2017, 272-286.
E.ZUDDAS, La praetura Etruriae tardoantica, in: G.A.Cecconi – A.Raggi – E.Salomone Gaggero (eds.), Epigrafia e società dell’Etruria romana, Atti del Convegno di Firenze, 23-24 ottobre 2015, Roma 2017, 217-235.
2016
A.ANCILLOTTI – A.CALDERINI – R.MASSARELLI (eds.), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica / Forms and Structures of Religion in Ancient Central Italy, Atti del III Convegno dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli antichi Umbri (IRDAU), Perugia – Gubbio, 21-25 settembre 2011, Roma 2016.
G.CAPDEVILLE, L’uccello nella divinazione in Italia centrale, in: A.Ancillotti – A.Calderini – R.Massarelli (eds.), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica / Forms and Structures of Religion in Ancient Central Italy, Atti del III Convegno dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli antichi Umbri (IRDAU), Perugia – Gubbio, 21-25 settembre 2011, Roma 2016, 79-154.
L.CENCIAIOLI – R.BORSELLINI – E.PELLEGRINI, Le Tavole Eugubine tra territorio e musealizzazione. Progetti di valorizzazione, in: A.Ancillotti – A.Calderini – R.Massarelli (eds.), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica / Forms and Structures of Religion in Ancient Central Italy, Atti del III Convegno dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli antichi Umbri (IRDAU), Perugia – Gubbio, 21-25 settembre 2011, Roma 2016, 155-182.
E.DUPRAZ, Le Tavole Iguvine e la questione della latinizzazione dell’Italia: contatti con il latino nell’umbro del II sec. a.C.?, in: M.Aberson et alii (eds.), L’Italia centrale e la creazione di una koiné culturale? I percorsi della “romanizzazione”, Atti del Convegno, Roma, Istituto Svizzero di Roma – The British School at Rome – Koninklijk Nederlands Instituut Rome, 21-24 ottobre 2014, Berne 2016, 127-142.
J.L.GARCÍA RAMÓN, In search of Iuno in the Sabellic domain: Umbrian, Marsian Vesuna-, Oscan Pupluna-, in: A.Ancillotti – A.Calderini – R.Massarelli (eds.), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica / Forms and Structures of Religion in Ancient Central Italy, Atti del III Convegno dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli antichi Umbri (IRDAU), Perugia – Gubbio, 21-25 settembre 2011, Roma 2016, 353-364.
F.MARCATTILI, Tra Venere, Bona Dea e Cupra. Note a margine della lamina di Fossato di Vico, in: A.Ancillotti – A.Calderini – R.Massarelli (eds.), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica / Forms and Structures of Religion in Ancient Central Italy, Atti del III Convegno dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli antichi Umbri (IRDAU), Perugia – Gubbio, 21-25 settembre 2011, Roma 2016, 469-490.
A.O.MERCADO, Rhythm and Structure in Umbrian Prayer, in: A.Ancillotti – A.Calderini – R.Massarelli (eds.), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica / Forms and Structures of Religion in Ancient Central Italy, Atti del III Convegno dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli antichi Umbri (IRDAU), Perugia – Gubbio, 21-25 settembre 2011, Roma 2016, 543-554.
A.L.PROSDOCIMI, Forme di lingua e contenuti istituzionali nella Roma delle origini, I, Napoli 2016.
L.SENSI, Frammenti da Spello, Epigraphica 78, 2016, 434-441.
T.SIRONEN, La religione degli Umbri tra Italici e Romani: un’ipotesi negata o un recupero difficile?, in: A.Ancillotti – A.Calderini – R.Massarelli (eds.), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica / Forms and Structures of Religion in Ancient Central Italy, Atti del III Convegno dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli antichi Umbri (IRDAU), Perugia – Gubbio, 21-25 settembre 2011, Roma 2016, 633-636.
P.VITELLOZZI, La formula defissoria nel testo delle Tabulae Iguvinae (VIb 60, VIIa 49), in: A.Ancillotti – A.Calderini – R.Massarelli (eds.), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica / Forms and Structures of Religion in Ancient Central Italy, Atti del III Convegno dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli antichi Umbri (IRDAU), Perugia – Gubbio, 21-25 settembre 2011, Roma 2016, 649-660.
2015
G.CIFANI, Il sepolcro dei Cacni a Perugia. Ideologia e cultura di una famiglia aristocratica tra ellenismo e romanizzazione, Römische Mitteilungen 121, 2015, 125-176.
E.DUPRAZ, Randbemerkungen zu den umbrischen Formen benuso und couortuso, MSS 69.2, 2015, 197-217.
E.DUPRAZ, Scheucht die Tiere weg! Zu einem faliskischen und einem iguvinischen Opfer, WJA 39, 2015, 253-269.
F.GILOTTA – G.TAGLIAMONTE (eds.), Sui due versanti dell’Appennino. Necropoli e distretti culturali tra VII e VI sec. a.C., Atti del Seminario, Santa Maria Capua Vetere, 12 novembre 2013, Roma 2015.
J.HADAS-LEBEL, Questions de terminologie institutionelle sabellique. «Nation», «peuple», «cité» et «ville» en osque, ombrien et sud-picénien, BSL 110.1, 2015, 237-288.
A.L.PROSDOCIMI, Le Tavole Iguvine. 2. Preliminari per l’interpretazione. La testualità: fatti e metodi, I-III, Firenze 2015.
E.ROSCINI, Onori ai Flavi dall’Umbria meridionale, ZPE 196, 2015, 240-244.
2014
M.ABERSON ET ALII (eds.), Entre archéologie et histoire: dialogues sur divers peuples de l’Italie préromaine. E pluribus unum? L’Italie, de la diversité préromaine à l’unité augustéenne, vol. I, Frankfurt am Main 2014.
L.BENEDETTI, Su un curioso ciottolo iscritto della collezione Guardabassi di Perugia, in: P.Bádenas de la Peña et alii (eds.), Per speculum in aenigmate miradas sobre la antigüedad. Homenaje a Ricardo Olmos, Madrid 2014, 192-198.
F.BOLDRIGHINI, La gens Propertia e l’edilizia di età augustea ad Assisi: il caso della Domus Musae, in: G.Bonamente – R.Cristofoli – C.Santini (eds.), Properzio e l’età augustea. Cultura, storia, arte, Proceedings of the Nineteenth International Conference on Propertius, Assisi – Perugia, 25-27 May 2012, Turnhout 2014, 51-74.
R.CRISTOFOLI, Properzio e Mecenate, in: G.Bonamente – R.Cristofoli – C.Santini (eds.), Properzio e l’età augustea. Cultura, storia, arte, Proceedings of the Nineteenth International Conference on Propertius, Assisi – Perugia, 25-27 May 2012, Turnhout 2014, 181-220.
M.DESTRO, Economia e popolamento nelle aree montane di Umbria e Marche tra Antichità e Medioevo, in: P.L.Dall’Aglio – C.Franceschelli – L.Maganzani (eds.), Atti del IV Convegno Internazionale di Studi Veleiati, Veleia – Lugagnano Val d’Arda, 20-21 settembre 2013, Bologna 2014, 397-401.
M.L.MANCA – F.GIORGI, Domus assisiate di età augustea: la Domus del Lararium, in: G.Bonamente – R.Cristofoli – C.Santini (eds.), Properzio e l’età augustea. Cultura, storia, arte, Proceedings of the Nineteenth International Conference on Propertius, Assisi – Perugia, 25-27 May 2012, Turnhout 2014, 15-50.
D.MANCONI, Gubbio, Todi, Spoleto, Spello. Realtà umbre a confronto, in: O.Paoletti – M.C.Bettini (eds.), Gli Umbri in età preromana, Atti del XXVII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Perugia – Gubbio – Urbino, 27-31 ottobre 2009, Pisa – Roma 2014, 123-155.
F.-H.MASSA-PAIRAULT, Properzio tra l’Etruria e Roma, in: G.Bonamente – R.Cristofoli – C.Santini (eds.), Properzio e l’età augustea. Cultura, storia, arte, Proceedings of the Nineteenth International Conference on Propertius, Assisi – Perugia, 25-27 May 2012, Turnhout 2014, 147-180.
M.MENICHELLI, Il mundus nella Perugia etrusca. Ricostruzione e simbolismo di un antico rituale, Perugia 2014.
C.MOCERINO, Nuovi bolli inediti da Ocriculum e un raro esemplare delle figlinae dei Laecani, Epigraphica 76, 2014, 467-485.
O.PAOLETTI – M.C.BETTINI (eds.), Gli Umbri in età preromana, Atti del XXVII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Perugia – Gubbio – Urbino, 27-31 ottobre 2009, Pisa – Roma 2014.
E.ROSCINI, Nuove epigrafi da Carsulae (Regio VI – Umbria), ZPE 189, 2014, 287-292.
S.SISANI, Gli Umbri: prospettiva storica, in: M.Aberson et Alii (eds.), Entre archéologie et histoire: dialogues sur divers peuples de l’Italie préromaine. E pluribus unum? L’Italie, de la diversité préromaine à l’unité augustéenne, vol. I, Frankfurt am Main 2014, 85-105.
S.SISANI, Gli Umbri di Nicola Damasceno: (pan)umbricità e (pan)sabinità nella prospettiva etnografica antica, in: Gli Umbri in età preromana, Atti del XXVII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Perugia – Gubbio – Urbino, 27-31 ottobre 2009, Pisa – Roma 2014, 45-61.
S.SISANI, Due nuove iscrizioni su instrumentum dal distretto plestino, in: M.Chiabà (ed.), Hoc quoque laboris praemium. Scritti in onore di Gino Bandelli, Trieste 2014, 495-507.
2013
C.ARCONTE (ed.), La storiografia sull’Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012), Roma 2013.
L.CENCIAIOLI, Nuovi scavi a Otricoli lungo la via Flaminia, in: M.Luni – O.Mei (eds.), Forum Sempronii, II. La città e la Flaminia. 1974-2013, Urbino 2013, 273-285.
M.DI FAZIO, Feronia: spazi e tempi di una dea dell’Italia centrale antica, Roma 2013.
P.FONTAINE, Les enceintes préromaines de l’Italie centrale. Tradition régionales et influences extérieures (VIIIe-IIe s. av. J.-C., Scienze dell’antichità 19.2-3, 2013, 267-294.
S.HAY – S.KEAY – M.MILLETT (eds.), Ocriculum (Otricoli, Umbria). An archaeological survey of the Roman town, London 2013.
S.HIN, The demography of Roman Italy. Population dynamics in an ancient conquest society 201 BCE – 14 CE, Cambridge 2013.
G.MADDOLI, Etruschi, Umbri e Dauni contro Cuma. A proposito di Dion.Hal. Ant. VII 3,1, in: F.Raviola (ed.), L’indagine e la rima. Scritti per Lorenzo Braccesi, Hespería 30, Roma 2013, 931-938.
F.MARCATTILI, Templum Castorum et Minervae (Chron. 354, P. 146 M). Il tempio di Minerva ad Assisi e il culto romano dei Dioscuri, ArchClass 64, 2013, 263-294.
S.SISANI, L’Umbria meridionale: storia locale e vocazioni locali nel quadro della riflessione storiografica sull’età romana, in: C.Arconte (ed.), La storiografia sull’Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012), Roma 2013, 47-63.
M.TORELLI, L’urbanistica di Iguvium, la Porta Vehia e le Tavole Iguvine, in: R.M.Cid López – E.García Fernández (eds.), Debita Verba. Estudios en homenaje al Profesor Julio Mangas Manjarrés, Oviedo 2013, 135-153.
E.ZUDDAS, Regio VI. Umbria. Urvinum Ortense, SupplIt 27, 2013, 95-199.
2012
P.AMANN, Die antiken Umbrer zwischen Tiber und Apennin unter besonderer Berücksichtigung der Einflüsse aus Etrurien, Wien 2012.
A.BAZZOLI, Vera deum facies. A proposito delle iscrizioni greche di Sant’Angelo di Perugia, Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 109, 2012, 463-500.
S.BOURDIN (ed.), Les peuples de l’Italie préromaine. Identités, territoires et relations inter-ethniques en Italie centrale et septentrionale (VIIIe-Ier s. av. J.-C.), Rome 2012.
A.BRAVI (ed.), Aurea Umbria. Una regione dell’Impero nell’era di Costantino, Catalogo della Mostra, Spello, Palazzo Comunale, 29 luglio 2012 – 6 gennaio 2013, Bollettino per i beni culturali dell’Umbria 5.10, Viterbo 2012.
N.BRUNI – S.CAPANELLI – M.CAPPELLETTI, La Domus lararium in Assisi, Assisi 2012.
F.CAIRNS, Umbrian uhtur, Athenaeum 100, 2012, 137-155.
M.CASAGRANDE, Le sortes di Perugia, in: M.Piranomonte – F.M.Simón (eds.), Contesti magici. Contextos mágicos, Atti del Convegno Internazionale, Roma, Palazzo Massimo, 4-6 novembre 2009, Roma 2012, 247-252.
L.CENCIAIOLI, Otricoli (TR). Terme di Iulius Iulianus. Nuovi dati per la ricostruzione del mosaico pavimentale della Sala Ottagonale, in: F.Guidobaldi – G.Tozzi (eds.), Atti del XVII Colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico, Teramo, 10-12 marzo 2011, Tivoli 2012, 169-177.
M.CIPOLLONE, Un frammento del Senatus consultum de honoribus Germanici al Museo Archeologico di Perugia, Epigraphica 74, 2012, 83-107.
G.DE MARINIS ET ALII (eds.), I Processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica, Oxford 2012.
E.DUPRAZ, Sabellian Demonstratives: Forms and Functions, Leiden 2012.
S.KENDALL, Appian, allied Ambassadors, and the rejection of 91: why the Romans chose to fight the bellum sociale, in: S.T.Roselaar (ed.), Processes of Integration and Identity Formation in the Roman Republic, Leiden 2012, 105-122.
P.KENT, Reconsidering socii in Roman Armies before the Punic Wars, in: S.T.Roselaar (ed.), Processes of Integration and Identity Formation in the Roman Republic, Leiden 2012, 71-84.
J.-C.LACAM, La gourmandise des dieux: les gâteaux sacrés des tables de Gubbio (IIIe – IIe s. av. J.-C.), MEFRA 124.2, 2012, 551-576.
M.L.MANCA (ed.), La domus del Lararium in Assisi, Perugia 2012.
G.MEISER, Umbrische Kulte im Liber Linteus?, in: P.Amann (ed.), Kulte – Riten – religiöse Vorstellungen bei den Etruskern und ihr Verhältnis zu Politik und Gesellschaft, Akten der 1. Internationalen Tagung des Sektion Wien/Österreich des Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici, Wien, 4. – 6.12.2008, Wien 2012, 163-172.
C.MOCERINO, Nuove testimonianze epigrafiche dall’antica Ocriculum (Otricoli, TR), Epigraphica 74, 2012, 406-411.
N.NEGRONI CATACCHIO (ed.), Preistoria e protostoria in Etruria. L’Etruria dal Paleolitico al Primo Ferro. Lo stato delle ricerche, Atti del Decimo Incontro di Studi, Valentano (VT) – Pitigliano (Gr), 10-12 settembre 2010, Milano 2012.
S.NEIL, Identity construction and boundaries. Hellenistic Perugia, in: S.T.Roselaar (ed.), Process of integration and identity formatio in the Roman Republic, Leiden 2012, 51-70.
M.C.SPADONI – L.BENEDETTI, Perugia romana 3: la guerra del 41-40 a.C., Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 109, 2012, 223-270.
S.STODDART – L.CECCARELLI – D.REDHOUSE, Before the frontier. Gubbio and its landscape before the state, in: N.Negroni Catacchio (ed.), Preistoria e protostoria in Etruria. L’Etruria dal paleolitico al Primo Ferro. Lo stato delle ricerche, Atti del Decimo Incontro di Studi, Valentano (VT) – Pitigliano (Gr), 10-12 settembre 2010, Milano 2012, 677-687.
E.ZUDDAS, L’Umbria nell’era costantiniana, in: A.Bravi (ed.), Aurea Umbria. Una regione dell’Impero nell’era di Costantino, Catalogo della Mostra, Spello, Palazzo Comunale, 29 luglio 2012 – 6 gennaio 2013, Bollettino per i beni culturali dell’Umbria 5.10, Viterbo 2012, 61-70.
2011
M.ABERSON, Les “lois sacrées” en Italie du VIe au Ier siècle av. J.-C.: auteurs, formulations, applications, in: L.Lamoine – C.Berrendonner – M.Cébeillac Gervasoni (eds.), La Praxis municipale dans l’Occident romain, Clermont-Ferrand 2011, 401-420.
L.AGOSTINIANI – A.CALDERINI – R.MASSARELLI (eds.), Screhto est. Lingua e scrittura degli antichi Umbri, Catalogo della Mostra, Perugia, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Gubbio, Palazzo dei Consoli, Sala delle Tavole Eugubine, 22 settembre 2011 – 8 gennaio 2012, Perugia 2011.
C.ANGELELLI, I mosaici delle terme di Otricoli. A proposito di due disegni recentemente ritrovati, Musiva 8, 2011, 15-34.
L.BENEDETTI, Formas de propaganda en la época augustea. Sobre el culto a Augusto viviente en Perugia, in: G.Bravo – R.Gonzáles Salinero (eds.), Propaganda y persuasión en el mundo romano. Actas del VIII Coloquio de la Asociación interdisciplinar de estudios romanos celebrado en Madrid los días 1 y 2 de diciembre de 2010, Madrid 2011, 119-132.
L.CAPPELLETTI, Le magistrature italiche. Problemi e prospettive, Index 39, 2011, 323-338.
L.CAPPELLETTI – F.SENATORE, Arthur Rosenberg. Lo stato degli antichi italici. Ricerche sulla costituzione originaria di Latini, Oschi ed Etruschi, Roma 2011.
G.CENERINI, Una nuova attestazione della tribù Lemonia, Epigraphica 73, 2011, 367-369.
G.CIFANI – S.STODDART, Tra Perugia e Gubbio. Archeologia di un paesaggio di frontiera, Bollettino di Archeologia 2, 2011, 212-215.
M.CIPOLLONE – S.BONOMORE, Senatus consultum de honoribus Germanici decernendis. Contributo alla rilettura della tabula Siarensis, da un’iscrizione inedita del Museo Archeologico di Perugia, Bollettino di Archeologia 2, 2011, 3-19.
M.CLAUSS, Kein Aberglaube in Hispellum, Klio 93.2, 2011, 429-445.
M.H.CRAWFORD (ed.), Imagines Italicae: a corpus of Italic inscriptions, I-III, London 2011.
R.DE RUBERTIS, Rilievi archeologici in Umbria. Perugia, Assisi, Orvieto, Otricoli, Spoleto, Napoli 2011.
E.DUPRAZ, Osservazioni sulla coesione testuale nei rituali umbri: il caso delle Tavole I e IIa, in: G.Rocca (ed.), Le lingue dell’Italia antica. Iscrizioni, testi, grammatica. Die Sprachen Altitaliens. Inschriften, Texte, Grammatik. In memoriam Helmut Rix (1926-2004), Atti del Convegno Internazionale, Milano, 7-8 marzo 2011, Άλεξάνδρεια – Alessandria 5, 2011, 49-91.
S.L.FERRERI, L’ombrijen akren è nella valle del Tirino?, in: Il Fucino e le aree limitrofe nell’antichità, Atti del III Convegno di Archeologia in ricordo di Walter Cianciusi, Avezzano, 13-15 novembre 2009, Avezzano 2011, 584-587.
L.FIORINI, Un nuovo santuario extraurbano a Gubbio. Il tempio in loc. Caipicchi (Nogna), Ostraka 20, 2011, 39-47.
J.C.LACAM, Le “prêtre danseur” de Gubbio. Etude ombrienne (IIIe – IIe s. av. J.-C.), RHR 228, 2011, 5-26.
D.F.MARAS (ed.), Corollari. Scritti di antichità etrusche e italiche in omaggio all’opera di Giovanni Colonna, Pisa 2011.
R.PERNA – R.ROSSI – V.TUBALDI, Scavi e ricerche nell’antica Plestia, Picus 31, 2011, 103-168.
F.RONCALLI, Costume funerario e memoria famigliare a Perugia tra IV e III sec. a.C., in: L.Cenciaioli, L’ipogeo dei Volumnii. 170 anni dalla scoperta, Atti del Convegno, Perugia, 10-11 giugno 2010, Città di Castello 2011, 205-210.
L.SENSI, Iscrizioni dal territorio di Vettona (Bettona), Epigraphica 73, 2011, 358-367.
S.SISANI, In pagis forisque et conciliabulis. Le strutture amministrative dei distretti rurali in Italia tra la media Repubblica e l’età municipale, Roma 2011.
M.C.SPADONI – L.BENEDETTI, Una rilettura di CIL XI, 1934 ed il problema del quattuorvirato-duovirato a Perusia, Epigraphica 73, 2011, 117-139.
L.TEMPERINI, Il sentimento del sacro nella città romana di Assisi, Analecta TOR 185, 2011, 345-394.
B.VINE, Umbrian disleralisunt, in: G.Rocca (ed.), Le lingue dell’Italia antica. Iscrizioni, testi, grammatica. Die Sprachen Altitaliens. Inschriften, Texte, Grammatik. In memoriam Helmut Rix (1926-2004), Atti del Convegno Internazionale, Milano, 7-8 marzo 2011, Άλεξάνδρεια – Alessandria 5, 2011, 331-344.
2010
P.CASTELLI – S.GERUZZI (eds.), Prima e dopo le Tavole Eugubine. Falsi e copie fra tradizione antiquaria e rivisitazioni dell’antico, Pisa – Roma 2010.
I.DI STEFANO MANZELLA, I Volusii tra Roma, Ostia, Ferentium, Lucus Feroniae, Ocriculum, in: P.A.Gianfrotta – A.M.Moretti (eds.), Archeologia nella Tuscia. Atti dell’Incontro di Studio, Viterbo, 2 marzo 2007, Viterbo 2010, 187-210.
A.E.FERUGLIO, Le iscrizioni delle urne della tomba dei cai cutu di Perugia, SE 76, 2010-2013[2014], 199-235.
P.FONTAINE (ed.), L’Étrurie et l’Ombrie avant Rome. Cité et territoire, Actes du Colloque International, Louvain-la-Neuve, 13-14 février 2004, Bruxelles – Rome 2010.
J.-C.LACAM, Variations rituelles: les pratiques religieuses en Italie centrale et meridionale au temps de la deuxième guerre punique, Rome 2010.
M.P.MARCHESE, Una copia lignea delle Tavole di Gubbio, in: P.Castelli – S.Geruzzi (eds.), Prima e dopo le Tavole Eugubine. Falsi e copie fra tradizione antiquaria e rivisitazioni dell’antico, Pisa – Roma 2010, 155-168.
M.P.MARCHESE, Le Tavole Iguvine tra ideologia toscana granducale e contesto europeo, in: P.Castelli – S.Geruzzi (eds.), Prima e dopo le Tavole Eugubine. Falsi e copie fra tradizione antiquaria e rivisitazione dell’antico, Pisa – Roma 2010, 169-200.
P.POCCETTI, Et latino, et umbro, in: R.Ajello et alii (eds.), Quae omnia bella devoratis. Studi in memoria di Edoardo Vineis, Pisa 2010, 483-518.
S.SISANI, Gubbio: nuove riflessioni sulla forma urbana, ArchClass 61, 2010, 75-134.
S.STODDART, Changing views of the Gubbio landscape, in: P.Fontaine (ed.), L’Etrurie et l’Ombrie avant Rome. Cité et territoire, Actes du Colloque International, Louvain-la-Neuve, 13-14 février 2004, Bruxelles – Rome 2010, 211-218.
M.WEISS, Language and ritual in Sabellic Italy. The ritual complex of the third and fourth Tabulae Iguvinae, Leiden – Boston 2010.
E.ZUDDAS – M.C.SPADONI, La Lemonia nella valle umbra, in: M.Silvestrini (ed.), Le tribù romane, Atti del XVIe Rencontre sur l’épigraphie, Bari, 8-10 ottobre 2009, Bari 2010, 57-64.
2009
L.AGOSTINIANI, L’alfabetario etrusco di Perugia, in: C.Bianca – G.Capecchi – P.Desideri (eds.), Studi di antiquaria ed epigrafia per Ada Rida Gunnella, Roma 2009, 1-12.
A.ANCILLOTTI – A.CALDERINI (eds.), L’umbro e le altre lingue dell’Italia mediana antica, Atti del I Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri, Gubbio, 20-22 settembre 2001, Perugia 2009.
A.ANCILLOTTI – A.CALDERINI (eds.), La città italica, Atti del II Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri, Gubbio, 25-27 settembre 2003, Perugia 2009.
G.COLONNA, Il dio Tec Sanś. il Monte Tezio e Perugia, in: S.Bruni (ed.), Etruria e Italia preromana. Studi in onore di Giavannangelo Camporeale, Pisa 2009, 239-253.
E.DUPRAZ, Expulser l’autre – à propos d’un rituel ombrien (TI VI b 52 à VII a 2), Res antiquae 6, 2009, 71-91.
B.KAVANAGH, Senators and Senatorial Politics in Julio-Claudian Spoleto, Epigraphica 71.1-2. 2009, 85-106.
S.MARCHESINI, Le lingue frammentarie dell’Italia antica. Manuale per lo studio delle lingue preromane, Milano 2009.
G.MEISER, Le relazioni fra la lingua umbra e la lingua etrusca, in: A.Ancillotti – A.Calderini (eds.), L’umbro e le altre lingue dell’Italia mediana antica, Atti del I Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri, Gubbio, 20-22 settembre 2001, Perugia 2009, 137-164.
G.MEISER, Il primo magistrato degli Umbri, in: A.Ancillotti – A.Calderini (eds.), La città italica, Atti del II Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri, Gubbio, 25-27 settembre 2003, Perugia 2009, 179-198.
P.POCCETTI (ed.), L’onomastica dell’Italia antica. Aspetti linguistici, storici, culturali, tipologici e classificatori, Roma 2009.
P.POCCETTI, Lineamenti di tradizioni ‘non romane’ di testi normativi, in: A.Ancillotti – A.Calderini (eds.), L’umbro e le altre lingue dell’Italia mediana antica, Atti del I Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri, Gubbio, 20-22 settembre 2001, Perugia 2009, 165-248.
A.L.PROSDOCIMI, Note sull’onomastica di Roma e dell’Italia antica, in: P.Poccetti (ed.), L’onomastica dell’Italia antica. Aspetti linguistici, storici, culturali, tipologici e classificatori, Roma 2009, 73-152.
A.L.PROSDOCIMI, Il ciclo lustrale (TI VIb 48 – VII a = Ib 10-45; VIIb), appunti 1979-2009, in: A.Ancillotti – A.Calderini (eds.), La città italica, Atti del II Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri, Gubbio, 25-27 settembre 2003, Perugia 2009, 199-402.
G.PROSPERI VALENTI, Due pontefici umbri (C.I.L. XI 5004 e C.I.L. XI 5274), in: C.Braidotti – E.Dettori – E.Lanzillotta (eds.), οὐ πᾰν ἐφήμερον. Scritti in memoria di R.Pretagostini, I-II, Roma 2009, 1115-1125.
S.SISANI, Umbrorum gens antiquissima Italiae. Studi sulla società e le istituzioni dell’Umbria preromana, Perugia 2009.
M.C.SPADONI, Perugia romana 2. Dal 295 a.C. al 41 a.C., Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 106, 2009, 23-40.
T.STEK, Cult Places and Cultural Change in Republican Italy. A contextual Approach to Religious Aspects of rural Society after the Roman Conquest, Amsterdam 2009.
A.WILLI, Opfer des Lateinischen: zum Sprachtod in Altitalien, Gymnasium 116, 2009, 573-598.
A.ZAVARONI – G.SANI, Iscrizioni nord-umbre del bellum sociale nella Valle di Ospitale: prime indicazioni, Klio 91, 2009, 69-103.
2008
A.BABBI, La piccola plastica fittile antropomorfa dell’Italia antica, dal Bronzo finale all’Orientalizzante, Pisa 2008.
M.BERTACCHINI – L.CENCIAOLI, The past and the present of the Roman town of Ocriculum (Umbria), in: F.Coarelli – H.Patterson (eds.), Mercator placidissumus. The Tiber Valley in antiquity. New research in the upper and middle river valley, Rome, 27-28 february 2004, Rome 2008, 837-847.
F.BOLDRIGHINI, Assisi. La domus Musae e il teatro dei Properzi, ArchClass 59, 2008, 113-131.
F.BOLDRIGHINI, La “casa di Properzio” ad Assisi. Nota preliminare sugli apparati decorativi, MEFRA 120, 2008, 139-148.
A.CALDERINI, L’iscrizione CIL XI 5449 da Assisi ed il nominativo plurale latino del tipo Heisce Magistreis, in: G.M.Facchetti (ed.), Mlaχ mlakas. Per Luciano Agostiniani, Milano 2008, 61-93.
M.CANTE, Una porta romana a Gubbio, in: D.Manconi (ed.), Gubbio. Scavi e nuove ricerche, 1. Gli ultimi rinvenimenti, Città di Castello 2008, 35-50.
L.CENCIAOLI, Otricoli. Nuove ricerche e recenti acquisizioni della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Umbria, in: F.Coarelli – H.Patterson (eds.), Mercator placidissumus. The Tiber Valley in antiquity. New research in the upper and middle river valley, Rome, 27-28 february 2004, Rome 2008, 811- 835.
F.COARELLI – S.SISANI (eds.), Catalogo Regionale dei beni culturali dell’Umbria. Museo Comunale di Terni. Raccolta archeologica. Sezione Romana, Perugia 2008.
S.CRESCI, Il tempio “della Minerva” ad Assisi, Forma Urbis 13, 2008, 42-47.
M.DE VAAN, Etymological Dictionary of Latin and the other Italic Languages, Leiden – Boston 2008.
S.HAY ET ALII, Urban field-survey at Ocriculum (Otricoli, Umbria), in: F.Coarelli – H.Patterson (eds.), Mercator placidissumus. The Tiber Valley in antiquity. New research in the upper and middle river valley, Rome, 27-28 february 2004, Rome 2008, 797-809.
D.MANCONI (ed.), Gubbio. Scavi e nuove ricerche, 1. Gli ultimi rinvenimenti, Città di Castello 2008.
M.MEDRI (ed.), Sentinum 295 a.C. Sassoferrato 2006. 2300 anni dopo la battaglia. Una città romana tra storia e archeologia, Atti del Convegno Internazionale, Sassoferrato, 21-23 settembre 2006, Roma 2008.
G.ROCCA, Reliquie di un testo umbro inedito, Alessandria 2, 2008, 241-243.
E.SCIAMANNA, Asisium. Percorsi archeologici nel più importante municipio a nord di Roma, Assisi 2008.
R.E.WALLACE, Sabellian Languages, in: R.D.Woodard (ed.), The Ancient Languages od Europe, Cambridge 2008, 96-123.
2007
M.ALBANESI – M.R.PICUTI – M.SCARPIGNATO, Un luogo di culto di epoca romana all’Aisillo di Bevagna, in: M.R.Trabalza – R.Colacicchi (eds.), Comune di Bevagna. Invito al Parco, Foligno 2007, 157-210.
G.ASDRUBALI PENTITI – M.C.SPADONI – E.ZUDDAS, Regio VI. Umbria. Asisium, Supplementa Italica 23, Roma 2007.
M.BARBANERA, Assisi. Acquedotti antichi. Ancient Aqueducts, in: A.Melelli – L.D. Venanti (eds.), Umbria sotterranea. Archeologia e idraulica urbana, Perugia 2007, 27-38.
E.BISPHAM, From Asculum to Actium. The Municipalization of Italy from the Social War to Augustus, Oxford 2007.
F.BOLDRIGHINI, Le case di Properzio ad Assisi: schemi pittorici di quarto stile nell’Umbria romana, in: Circulaciòn de temas y sistemas decorativos en la pintura mural antigua, Actes du IX Colloque Intenational de l’AIPMA, Zaragoza – Calatayud 2004, Zaragoza 2007, 359-363.
P.BRUSCHETTI – M.MARIANI, Il progetto dell’acqua. Le cisterne di Todi: archeologia, architettura, ingegneria, Perugia 2007.
P.CAMERIERI, Il catasto di Mevania. Primi studi sull’assetto territoriale della città romana, in: M.R.Trabalza – R.Colacicchi (eds.), Comune di Bevagna. Invito al Parco, Foligno 2007, 147-156.
M.CASAGRANDE, Per uno studio delle monete di Gubbio, AIIN 53, 2007, 81-114.
G.COLONNA, Migranti italici e ornato femminile. A proposito di Perugia e dei Sarsinati qui Perusiae consederant, Ocnus 15, 2007, 89-116.
P.DEFOSSE, Une tombe de femmes-prêtresses étrusques à Pérouse (nécropole de Ponticello di Campo)?, Latomus 66, 2007, 871-881.
A.M.DOLCIOTTI – C.SCARDAZZA (eds.), L’ombelico d’Italia. Popolazioni preromane dell’Italia centrale, Atti del Convegno, Roma, 17 maggio 2005, Roma 2007.
J.-Y.GUILLAUMIN, Sur quelques notices des arpenteurs romains, Besançon 2007.
F.MARCATTILI, “Agrum qui appellatur circus” (ILAfr, 527). Postilla sul circo di Assisi, Ostraka 16, 2007, 311-317.
A.NASO, Civiltà preromane dell’Italia antica, in: M.Giangiulio (ed.), Storia d’Europa e del Mediterraneo. I. Il mondo antico. Sez. II. La Grecia. Vol. III. Grecia e Mediterraneo dall’VIII sec.a.C. all’età delle Guerre Persiane, Roma 2007, 265-303.
L’A. passa in rassegna la composizione etnica dell’Italia pre-romana su base geografica. Regione per regione (dalla Valle d’Aosta alla Sicilia e Sardegna) vengono elencate le numerose genti attestate sia a livello storico che archeologico [pp. 272-278] per poi delineare, seppur a grandi linee, il quadro storico dall’VIII secolo al VI sec. a.C., ponendo l’accento sull’affermazione delle aristocrazie italiche che gestivano i principali traffici commerciali con le componenti straniere [pp. 278-298]. [L.Cappelletti]
M.L.PORZIO GERNIA, La pax divina. Tra storia e preistoria linguistica. La testimonianza delle tavole di Gubbio, Alessandria 2007.
M.SALVATORE, Sulla scoperta di un’area sacra a Bevagna, in: M.R.Trabalza – R.Colacicchi (eds.), Comune di Bevagna. Invito al Parco, Foligno 2007, 145-147.
S.SISANI, Fenomenologia della conquista: la romanizzazione dell’Umbria tra il IV sec.a.C. e la guerra sociale, Roma 2007.
M.R.TRABALZA – R.COLACICCHI (eds.), Comune di Bevagna. Invito al Parco, Foligno 2007.
R.E.WALLACE, The Sabellic Languages of Ancient Italy, München 2007.
2006
I.-J.ADIEGO, Etrusco marunuχva cepen, SE 72, 2006[2007], 199-214.
C.ANGELELLI – L.BONOMI PONZI (eds.), Terni – Interamna Nahars: nascita e sviluppo di una città alla luce delle più recenti ricerche archeologiche, Atti della Giornata di Studi, Roma, Ecole Française de Rome, 18 dicembre 2002, Roma 2006.
M.ASTRACEDI – U.BARLOZZETTI, Sentinum, 295 a.C. La battaglia delle nazioni, Ancona 2006.
A.BULLOCH, Iamus and Narcissus in the domus Musae, ZPE 156, 2006, 135-140.
A.CALDERINI – G.GIANNECCHINI, L’iscrizione umbra da S.Pietro di Assisi: nuove evidenze, SE 72, 2006[2007], 214-249.
A.CALDERINI – S.SISANI, Frammento di tabula bronzea da Gualdo Tadino, SE 72, 2006[2007], 271-281.
Testo assai frammentario in lingua umbra e alfabeto latino di fine III sec.a.C., scoperto nel 2004 a Gualdo Tadino (PG), forse appartenente al deposito di una bottega di fonditore. La Tabula Tadinas è da considerare un documento normativo rituale valido all’interno di un collegio sacerdotale, quindi analogo per contenuto e molto probabilmente anche per estensione alle Tavole Iguvine. [L.Cappelletti]
L.CENCIAIOLI (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006.
L.CENCIAIOLI, La città romana e i suoi monumenti, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 35-52.
L.CENCIAIOLI, Teatro ed anfiteatro. Alcuni saggi di scavo, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 53-54.
L.CENCIAIOLI, Il territorio in età preromana, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 18-20.
L.CENCIAIOLI, Il Tevere e il “Porto dell’Olio”, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 109-112.
L.CENCIAIOLI, Via Flaminia e il territorio, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 113-120.
R.PASTURA, Necropoli in località Crepafico, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 27-34.
S.RANUCCI, Le monete, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 99-108.
C.SFAMENI, Ville residenziali nell’Italia tardoantica, Bari 2006.
S.SISANI, Umbria – Marche, Roma – Bari 2006.
S.SISANI, Epigrafi latine, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 121-126.
S.STOPPONI, Terracotte architettoniche, in: L.Cenciaioli (ed.), Un museo per Otricoli. L’Antiquarium di Casale San Fulgenzio, Perugia 2006, 55-68.
2005
C.BERRENDONNER, Les interventions du peuple dans les cités d’Etrurie et d’Ombrie à l’époque impériale, in: C.Berrendonner – M.Cébeillac Gervasoni (eds.), Le quotidien institutionnel des cités municipales de l’empire romain d’Occident, MEFRA 117.2, 2005, 517-539.
Partendo dal riesame dell’ipotesi di W.Liebenam (Städteverwaltung im römischen Kaiserreiche, Leipzig 1900), secondo cui il ruolo dei cittadini nelle comunità dell’impero romano si ridusse progressivamente soprattutto a partire dall’età imperiale, l’A. si concentra su alcuni casi delle regioni augustee VI e VII per dimostrare che, in effetti, la funzione dei cittadini fu tutt’altro che formale e meramente decorativa. L’approccio al problema si pone nella linea di una parte della critica moderna, che valorizza la funzione dei cittadini nel contesto delle elezioni locali ed in altri momenti della vita pubblica dei centri dell’impero romano [pp. 517-522; 524-526]. Nel caso specifico delle regiones VI e VII, l’A. rileva in primo luogo come l’occorrenza di termini quali populus, plebs, coloni, cives e municipes sia tutt’altro che irrilevante [pp. 519-520]. Sebbene si ammetta che in molti casi queste occorrenze corrispondano ad usi formulari [pp. 520 ss.], l’analisi di alcune iscrizioni indica invece un uso giuridicamente significativo e differenziato di questi termini (CIL XI, 6117; 6060, etc.). Sulla base della documentazione epigrafica l’A. [pp. 526-530] dimostra in particolare che il popolo mantenne un ruolo attivo nell’attribuzione di varie forme di onori a membri di spicco della comunità (CIL XI, 6971, da Luna). Questi onori sarebbero spesso da ricondurre ad episodi di evergetismo di vario genere (CIL XI, 4096; 4097). Il fatto poi che il termine populus, ad es., sia citato insieme ad altre componenti cittadine [pp. 533 ss.] dimostrerebbe non una formularità d’uso quanto la volontà di esprimere il consensus unanime dell’intero corpo civico (cfr. CIL XI, 1337). La stessa enumerazione delle componenti civiche non sarebbe casuale né formale, ma ricalcherebbe la struttura gerarchica della comunità. Il ruolo del popolo è poi rilevato nella documentazione epigrafica relativa ad altri momenti di vita pubblica, ad es. l’organizzazione di ludi [pp. 534-537]. D’altra parte, l’A. riconosce che sulla base del corpus epigrafico preso in analisi si può senz’altro ammettere l’importanza del popolo in alcuni settori dell’attività pubblica di un centro; nel contempo, non si può dire come tale importanza si esplicasse, soprattutto dal punto di vista giuridico-legislativo [pp. 538-539]. [F. Russo]
L.BONOMI PONZI (ed.), Civiltà d’Appennino: le necropoli arcaiche nel territorio di Nocera Umbra, Perugia 2005.
A.CALDERINI, Iscrizioni umbre, in: M.Matteini Chiari – G.Asdrubali Pentiti – M.L.Cipriani (eds.), Raccolte comunali di Assisi. Materiali archeologici. Iscrizioni, sculture, pitture, elementi architettonici, Perugia 2005, 51-77.
G.COLONNA, Il cippo di Tragliatella (e questioni connesse), SE 71, 2005[2007], 83-107.
M.L.MANCA, Abitare a colori. Le domus romane di Assisi, Perugia 2005.
M.L.MANCA, Resti di una domus romana rinvenuti in Assisi, all’interno di Palazzo Giampè, in: F.Morandini – F.Rossi (eds.), Domus romane: dallo scavo alla valorizzazione, Atti del Convegno di Studi, Brescia, 3-5 aprile 2003, Milano 2005, 177-186.
M.MATTEINI CHIARI – G.ASDRUBALI PENTITI – M.L.CIPRIANI (eds.), Raccolte comunali di Assisi. Materiali archeologici. Iscrizioni, sculture, pitture, elementi architettonici, Perugia 2005.
S.MORRETTA, Note iconografiche sulla scena di “Ulisse legato all’albero della nave” nel mosaico delle terme di Otricoli (Terni), in: C.Angelelli (ed.), Atti del X Colloquio dell’Associazione Italiana per lo studio e la conservazione del mosaico, Lecce, 18-21 febbraio 2004, Tivoli 2005, 401-412.
2004
A.ANCILLOTTI, Una bibliografia per studiare l’umbro e il mondo degli antichi Umbri, Euphrosyne 32, 2004, 283-294.
F.ASTOLFI, Otriculum, città romana sulla via Flaminia. Otricoli, Forma Urbis 9, 2004, 28-38.
P.BOCCI, Gli Umbri e i Sabini, Arrone 2004.
L.CAPPELLETTI, Etruschi ed Umbri nella guerra sociale, in: H.Heftner – K.Tomaschitz (eds.), Ad Fontes. Festschrift für G.Dobesch zum 65. Geburtstag, Wien 2004, 229-236.
M.L.CIPICIANI, I marchi su terra sigillata italica di Urvinum Hortense, AFLPer(class) 35, 2004-2007, 49-70.
M.L.MANCA – L.CENCIAIOLI – L.SENSI, Iscrizioni dalla domus di S.Maria Maggiore in Assisi, in: M.G.Angeli Bertinelli – A.Donati (eds.), Epigrafia di confine, confine dell’epigrafia, Atti del colloquio AIEGL-Borghesi 2003, Faenza 2004, 321-346.
D.MONACCHI, Una nuova iscrizione dal territorio di Otricoli, Epigraphica 66, 2004, 302-309.
2003
G.DAREGGI, L’Augusto da Otricoli e la manipolazione dei paradigmi eroici in età giulio-claudia, in: P.Defosse (ed.), Hommages à Carl Deroux, 4. Archéologie et histoire de l’art. Religion, Bruxelles 2003, 61-72.
C.LORENZINI – M.R.PICUTI, Il popolo degli Umbri: Plestini e Fulginates, Foligno 2003.
A.MORIGI, Spoleto romana: topografia e urbanistica, Oxford 2003.
F.PINNA, La lingua degli Umbri, Perugia 2003.
M.L.PORZIO GERNIA, Simboli e strutture del rituale iguvino della VI e VII Tavola, ILing 26, 2003, 27-57.
G.PROSPERI VALENTI, I sacerdozi municipali della regio VI (Umbria), Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 100.1, 2003, 5.86.
G.ROCCA, Ideology and Lexis: Umbrian uhtur, Latin auctor, in: K.Jones Bley et alii (eds.), Proceedings of the Fourteenth Annual UCLA Indo-European Conference, Institute for the Study of Man, Washington D.C. 2003, 173-187.
A.ZAVARONI, Umbro castru-, nurpener-, acnu, kumnakle, *eikvasaom, HSF 116, 2003, 276-289.
2002
P.AMANN, Das konstantinische “Reskript von Hispellum” (CIL XI 5265) und seine Aussagekraft für die etrusko-umbrischen Beziehungen, Tyche 17, 2002, 1-27.
L.BAIOLINI, La forma urbana dell’antica Spello, in: L.Quilici Gigli – S.Quilici Gigli (eds.), Città dell’Umbria, Atlante Tematico di Topografia Antica 11, Roma 2002, 61-120.
E.BENELLI, L’onomastica etrusca di Perugia. Alcune osservazioni, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 517-524.
P.BRUSCHETTI, Il territorio di Perugia etrusca, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 71-94.
L.CENCIAIOLI, Aspetti e considerazioni su Perugia arcaica e il suo territorio, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 49-70.
A.CHERICI, Per una storia sociale di Perugia etrusca. Le tombe con armi, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 95-138.
C.J.GODDARD, Les formes festives de l’allégeance au prince en Italie centrale sous le règne de Constantin. Un suicide religieux?, MEFRA 114, 2002, 1025-1088.
A.MAGGIANI, I culti di Perugia e del suo territorio, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 267-299.
F.H.MASSA–PAIRAULT, Considerazioni sulla cultura di Perugia ellenistica. Esame di un problema, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 497-515.
A.NASO, Una statuetta umbro-meridionale dal territorio di Santa Marinella, ArchClass 55, 2004, 289-294.
L.QUILICI GIGLI – S.QUILICI GIGLI (eds.), Città dell’Umbria, Atlante Tematico di Topografia Antica 11, Roma 2002.
F.RONCALLI, Perugia fra Etruschi e Umbri, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 139-161.
G.SASSATELLI – R.MACELLARI, Perugia, gli Umbri e la Val Padana, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 407-434.
S.SISANI, Lucius Falius Tinia primo quattuorviro del municipio di Hispellum, Athenaeum 90, 2002, 483-506.
S.SISANI, British Umbria (quasi una recensione ad uno studio recente), Eutopia II, 1, 2002, 123-139.
S.STOPPONI, Da Orvieto a Perugia: alcuni itinerari culturali, in: G.Della Fina (ed.), Perugia etrusca, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 2001, Annali della Fondazione per il Museo C.Faina, vol. IX, Roma 2002, 229-265.
2001
M.BERGAMINI, Todi. Antica città degli Umbri, Assisi 2001.
A.CALDERINI, Cupra. Un dossier per l’identificazione, Eutopia 1-2, 2001, 45-129.
L.CENCIAIOLI, Il territorio di Otricoli tra Umbri e Sabini, Annali della Fondazione per il Museo Claudio Faina 8, 2001, 293-318.
F.COARELLI, Il rescritto di Spello e il santuario ‘etnico’ degli Umbri, in: Umbria cristiana. Dalla diffusione del culto al culto dei Santi (secc. IV-X), Atti del XV Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 23-28 ottobre 2000, I-II, Spoleto 2001, 39-51.
E.CURTI, Toynbee’s legacy. Discussing aspects of the Romanization of Italy, in: S.J.Keay – N.Terrenato (eds.), Italy and the West: comparative issues in Romanization, Oxford 2001, 17-26.
M.L.MANCA – L.SENSI – M.SENSI, Epigrafi romane di Assisi. Appunti, Bollettino Storico della città di Foligno 25-26, 2001-2002, 329-348.
M.MILLETT, Some Roman sites, AJ 158, 2001, 363-367.
A.L.PROSDOCIMI, Etnici e nome nelle Tavole Iguvine, AnnFondFaina 8, 2001, 31-77.
D.SCORTECCI, Trasformazione degli edifici pagani in edifici di culto cristiano, in: Umbria cristiana. Dalla diffusione del culto al culto dei Santi (secc. IV-X), Atti del XV Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 23-28 ottobre 2000, I-II, Spoleto 2001, 367-392.
L.SENSI, Damnatio memoriae ed una iscrizione di Asisium, in: G.Angeli Bertinelli – A.Donati (eds.), Varia epigraphica, Atti del Colloquio Internazionale di epigrafia, Bertinoro, 8-10 giugno 2000, Faenza 2001, 403-410.
S.SISANI, Tuta Ikuvina. Sviluppo e ideologia della forma urbana a Gubbio, Roma 2001.
2000
G.BRADLEY, Ancient Umbria. State, Culture, and Identity in Central Italy from the Iron Age to the Augustan era, Oxford 2000.
G.BRADLEY, Tribes, States and Cities in central Italy, in: E.Herring – K.Lomas (eds.), The emergence of state identities in Italy in the first millennium BC, London 2000, 109-129.
P.BRUSCHETTI, Iscrizioni inedite da Carsulae (Terni), Epigraphica 62, 2000, 261-272.
L.CENCIAIOLI, Ocriculum. Guida ai monumenti della città antica, Umbertide 2000.
O.DE CAZANOVE, Sacrifier les bêtes, consacrer les hommes. Le printemps sacré italique, in: S.Verger (ed.), Rites et espaces en pays celte et mediterraneen. Etude comparée à partir du sanctuaire d’Acy-Romance (Ardennes, France), Paris 2000, 253-276.
O.DE CAZANOVE, Le lieux de culte italiques. Approches romaines, désignations indigènes, in: A. Vauchez (ed.), Lieux sacrés, lieux de culte, sanctuaires, Roma 2000, 31-41.
J.UNTERMANN, Wörterbuch des Oskisch-Umbrischen, Heidelberg 2000.
1999
F.DE ROSA – P.RINOLFI, Umra. Antiche genti d’Italia e linguaggio mediterraneo, Cagli 1999.
D.MONACCHI, Storia e assetto in età antica del territorio in cui ricade la Villa di Poggio Gramignano, in: D.Soren – N.Soren (eds.), A Roman villa and a late Roman infant cemetery: excavation at Poggio Gramignano (Lugnano in Teverina), Roma 1999, 23-42.
L.SENSI, In margine al Rescritto Costantiniano di Hispellum, AnnFondFaina 6, 1999, 365-373.
D.SOREN – N.SOREN (eds.), A Roman villa and a late Roman infant cemetery: excavation at Poggio Gramignano (Lugnano in Teverina), Roma 1999.
1998
L.CENCIAIOLI (ed.), Umbri ed Etruschi; genti di confine a Monte Acuto e nel territorio di Umbertide, Umbertide 1998.
H.MOURITSEN, Italian Unification. A Study in ancient and modern historiography, London 1998.
L.PEDRONI, Un’officina monetaria romana proprio a Gubbio?, AHB 12, 1998, 101-105.
L.SENSI, Sul luogo di ritrovamento del rescritto costantiniano di Spello, in: Atti dell’Accademia Romanistica Costantiniana. XII Convegno Internazionale dell’Università degli Studi di Perugia in onore di M.Sargenti, 11-14 ottobre 1995, Spello 1998, 457-477.
1997
L.BONOMI PONZI, La necropoli plestina di Colfiorito di Foligno, Perugia 1997.
G.BRADLEY, Iguvines, Umbrians and Romans: ethnic identity in central Italy, in: T.Cornell – K.Lomas (eds.), Gender and Ethnicity in Ancient Italy, London 1997, 53-67.
D.BRIQUEL, Le regard des autres. Les origines de Rome vues par ses ennemis (début du IVe siècle / début du Ier siècle av. J.-C.), Paris 1997.
G.CERA, Interventi di bonifica nella piana spoletina: su una presunta bonifica teodoriciana nei pressi di Spoleto, in: S.Quilici Gigli (ed.), Uomo acqua e paesaggio, Atti dell’Incontro di Studio sul tema Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico, S.Maria Capua Vetere, 22-23 novembre 1996, Roma 1997, 335-350.
F.COARELLI – G.BONAMENTE (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno internazionale, Assisi 18-21 dicembre 1991, Assisi 1997.
A.MORIGI, Carsulae: topografia e monumenti, Roma 1997.
S.QUILICI GIGLI (ed.), Uomo acqua e paesaggio, Atti dell’Incontro di Studio sul tema Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico, S.Maria Capua Vetere, 22-23 novembre 1996, Roma 1997.
1996
A.ANCILLOTTI – R.CERRI, Le tavole di Gubbio e la civiltà degli Umbri, Perugia 1996.
G.BONAMENTE – F.COARELLI (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno Internazionale, Assisi, 18-21 dicembre 1991, Assisi 1996.
E.CAMPANILE, Per la semantica di osco meddís*, in: L.Del Tutto Palma (ed.), La tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio, Agnone, 13-15 aprile 1994, Firenze 1996, 169-175.
A.CAMPANILE, I testi umbri minori, in: G.Bonamente – F.Coarelli (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno Internazionale, Assisi, 18-21 dicembre 1991, Assisi 1996, 181-192.
L.CENCIAIOLI, Un santuario di altura nella valle tiberina: Monte Acuto di Umbertide, in: G.Bonamente – F.Coarelli (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno Internazionale, Assisi, 18-21 dicembre 1991, Assisi 1996, 193-235.
F.CENERINI, Il ruolo dei Caesii sui due versanti appenninici, in: G.Bonamente – F.Coarelli (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno Internazionale, Assisi, 18-21 dicembre 1991, Assisi 1996, 235-244.
F.COARELLI, La Romanización de Umbría, in: J.Blásquez – J.Alvar (eds.), La Romanización en Occidente, Madrid 1996, 57-68.
F.COARELLI, Da Assisi a Roma. Architettura pubblica e promozione sociale in una città dell’Umbria, in: G.Bonamente – F.Coarelli (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno Internazionale, Assisi, 18-21 dicembre 1991, Assisi 1996, 245-258.
T.J.CORNELL, Hannibal’s Legacy: The effects of the Hannibalic War on Italy, in: T.J.Cornell – B.Rankov – P.Sabin (eds.), The Second Punic War. A Reappraisal, London 1996, 97- 117.
T.J.CORNELL – B.RANKOV – P.SABIN (eds.), The Second Punic War. A Reappraisal, London 1996.
G.FILIPPI, Ocriculana, in: V.Casale – F.Coarelli – B.Toscano (eds.), Scritti di archeologia e storia dell’arte in onore di Carlo Pietrangeli, Roma 1996, 73-93.
C.LETTA, I culti di Vesuna e Valetudo tra Umbria e Marsica, in: G.Bonamente – F.Coarelli (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno Internazionale, Assisi, 18-21 dicembre 1991, Assisi 1996, 317-339.
D.MANCONI – P.CAMERIERI – V.CRUCIANI, Hispellum. Pianificazione urbana e territoriale, in: G.Bonamente – F.Coarelli (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno Internazionale, Assisi, 18-21 dicembre 1991, Assisi 1996, 375-429.
S.PANCIERA, Ioudices in CIL XI 4086a (Spoletium), in: V.Casale – F.Coarelli – B.Toscano (eds.), Scritti di archeologia e storia dell’arte in onore di Carlo Pietrangeli, Roma 1996, 53-56 [= S.PANCIERA, Epigrafi, epigrafia, epigrafisti. Scritti vari editi e inediti (1956-2005), Roma 2006, 921-925].
G.ROCCA, Iscrizioni umbre minori, Firenze 1996.
G.SUSINI, Umbri nella Cispadana, in: G.Bonamente – F.Coarelli (eds.), Assisi e gli Umbri nell’antichità, Atti del Convegno Internazionale, Assisi, 18-21 dicembre 1991, Assisi 1996, 595-601.
1995
L.BONOMI PONZI, La romanizzazione dell’Umbria, in: L.Bonomi Ponzi – L.Pani Ermini – C.Giontella (eds.), L’Umbria meridionale dalla protostoria all’alto Medioevo, Terni 1995, 65-71.
L.BONOMI PONZI – L.PANI ERMINI – C.GIONTELLA (eds.), L’Umbria meridionale dalla protostoria all’alto Medioevo, Terni 1995.
P.BRUSCHETTI, Carsulae, Roma 1995.
T.J.CORNELL, The Beginnings of Rome. Italy and Rome from the Bronze Age to the Punic Wars (c. 1000 – 264 B.C.), London 1995.
A.ESCH, Die Via Flaminia in der Landschaft. Nachleben einer antiken Strasse, mit Hinweisen zur Begehung im Gelände zwischen Soracte und Otricoli, AW 26, 1995, 85-113.
M.MATTEINI CHIARI (ed.), Museo Comunale di Gubbio. Materiali archeologici, Perugia 1995.
E.T.SALMON, Il Sannio e i Sanniti, ed.it., Torino 19952.
K.TABATA, The date and setting of the Constantinian inscription of Hispellum (CIL XI 5265 = ILS 705), SCO 45, 1995[1997], 369-410.
1994
L.BONOMI PONZI, Nuove conoscenze sulle infrastrutture della via Flaminia in Umbria, in: L.Quilici – S.Quilici Gigli (eds.), Strade romane. Percorsi e infrastrutture, Atlante tematico di topografia antica 2, Roma 1994, 155-166.
P.BRUSCHETTI, Iscrizioni inedite dal vicus Martis Tudertium sull’antica via Flaminia, MEFRA 106.1, 1994, 15-27.
M.L.CALDELLI, Nuovo peso iscritto da Otricoli, Epigraphica 56, 1994, 200-210.
F.CATALLI – A.COLIVICCHI – M.MUNZI, Museo Comunale di Gubbio. Monete, Perugia 1994.
M.C.DE ANGELIS, Spoleto. Il colle della Rocca. Primi risultati di scavo, Perugia 1994.
G.FILIPPI, Un’iscrizione ligoriana da Otricoli secondo esemplare di CIL XI 4090, BMMP 14, 1994, 93-102.
G.FORNI, Postilla all’iscrizione pavimentale nel cosiddetto Foro di Assisi, in: G.Forni (ed.), Scritti di storia, epigrafia e antichità romane, Roma 1994, 721-723.
G.FORNI, Un senatore romano misconosciuto, verosimilmente da Assisi, CIL XI 4647, in: G.Forni (ed.), Scritti di storia, epigrafia e antichità romane, Roma 1994, 509-513.
C.LETTA, Dall'”oppidum” al “nomen”: i diversi livelli di aggregazione politica nel mondo osco-umbro, in: L.Aigner Foresti et alii (eds.), Federazioni e federalismo nell’Europa antica. Alle radici della casa comune europea. I. Bergamo, 21-25 settembre 1992, Milano 1994, 387-405.
C.MALONE – S.STODDART, Territory, time and state. The archaeological development of the Gubbio basin, Cambridge 1994.
S.PANCIERA, La lex luci Spoletina e la legislazione sui boschi sacri in età romana, in: Monteluco e i Monti sacri, Atti dell’incontro di studio, Spoleto, 30 settembre – 2 ottobre 1993, Spoleto 1994, 25-46 [= S.PANCIERA, Epigrafi, epigrafia, epigrafisti. Scritti vari editi e inediti (1956-2005), Roma 2006, 903-915].
J.B.WILKINS, The Iguvine Tables: problems in the interpretation of a ritual text, in: C.Malone – S.Stoddart (eds.), Territory, Time and State, Cambridge 1994, 152-172.
1993
L.AGOSTINIANI, La conoscenza dell’etrusco e delle lingue italiche negli studiosi italiani dell’Ottocento, in: L.Polverini (ed.), Lo studio storico del mondo antico nella cultura italiana dell’Ottocento, Napoli 1993, 31-77.
A.ANCILLOTTI, Considerazioni sul testo iguvino, in: H.Rix (ed.), Oskisch-Umbrisch. Texte und Grammatik, Arbeitstagung der Indogermanischen Gesellschaft und der Società Italiana di Glottologia, Freiburg 25.-28. September 1991, Wiesbaden 1993, 1-25.
C.ARMENI – C.FALCUCCI, Museo comunale di Gubbio: incisioni, Perugia 1993.
D.W.BARONOWSKI, Roman military forces in 225 BC (Polybius 2, 23-4), Historia 42, 1993, 181-202.
M.BERGAMINI, Un insediamento produttivo sul Tevere in territorio tudertino, Journal of Ancient Topography 3, 1993, 179-194.
F.BETTONI, Il tratto umbro della strada statale “VaI di Chienti”. Cenni Storici, Bollettino Storico della città di Foligno 17, 1993, 223-238.
F.CENERINI, Regio VI – Umbria. Mevaniola, SupplIt 11, 1993, 89-110.
G.FORNI, Flavia Constans Hispellum. Il tempio ed il pontefice della gente Flavia Costantiniana, in: Atti dell’Accademia Romanistica Costantiniana, IX Convegno Internazionale, Napoli 1993, 401-406.
M.L.MANCA, Una stele funeraria da Asisium, Bollettino Storico della città di Foligno 17, 1993, 273-275.
H.RIX (ed.), Oskisch-Umbrisch. Texte und Grammatik, Arbeitstagung der Indogermanischen Gesellschaft und der Società Italiana di Glottologia, Freiburg 25.-28. September 1991, Wiesbaden 1993.
E.TESTA, Una lapide romana di Assisi, LibAnt 43, 1993, 403-410.
1992
M.G.AISA, Foligno. Rinvenimenti archeologici in via Piave, Bollettino Storico della città di Foligno 16, 1992, 279-288.
M.GAGGIOTTI, Considerazioni sull’iscrizione rupestre di Capo d’Acqua (Carsulae), in: L.Gasperini (ed.), Rupes Loquentes, Atti del Convegno Internazionale di Studio sulle iscrizioni rupestri di età romana in Italia, Roma – Bomarzo 13-15.10.1989, Roma 1992, 253-274.
B.LATTANZI, Monete e misure a Foligno negli ultimi ventitré secoli, Bollettino Storico della città di Foligno 16, 1992, 205-244.
C.LETTA, I santuari rurali nell’Italia centro-appenninica: valori religiosi e funzione aggregativa, MEFRA 104, 1992, 109-124.
1991
M.BERGAMINI – F.CATALLI, Museo Comunale di Todi. Monete, Perugia 1991.
G.BINAZZI (ed.), L’Umbria meridionale fra tardoantico ed altomedioevo, Atti del Convegno di Studio, Acquasparta, 6-7 maggio 1989, Perugia 1991.
A.BRACCILI, I templi pagani trasformati in chiesa in Umbria: la chiesa di S. Isacco e di S. Ansano a Spoleto, in: G.Binazzi (ed.), L’Umbria meridionale fra tardoantico ed altomedioevo, Atti del Convegno di Studio, Acquasparta, 6-7 maggio 1989, Perugia 1991, 125-138.
F.CATALLI, Tuder, in: M.Bergamini – F.Catalli, Museo Comunale di Todi. Monete, Perugia 1991, 40-65.
F.CATALLI, Un ripostiglio monetale da Bevagna, in: R.Martini – N.Vismara (eds.), Ermanno A. Arslan studia dicata, II, Milano 1991, 311-338.
U.CIOTTI, La provenienza della iscrizione umbra conservata nel Museo Nazionale di Napoli e i resti di un tempio italico presso il confine di Todi e Amelia, ArchClass 43, 1991, 535-551.
F.COARELLI, Assisi repubblicana: riflessioni su un caso di autoromanizzazione, Atti dell’Accademia Properziana del Subasio, 19, 1991, 5-22.
A.E.FERUGLIO – L.BONOMI PONZI – D.MANCONI (eds.), Mevania: da centro umbro a municipio romano, Perugia 1991.
V.FIOCCHI NICOLAI, Il culto di S. Valentino tra Terni e Roma: una messa a punto, in: G.Binazzi (ed.), L’Umbria meridionale fra tardoantico ed altomedioevo, Atti del Convegno di Studio, Acquasparta, 6-7 maggio 1989, Perugia 1991, 165-178.
G.FORNI, Hispellum-Flavia Constans. Lineamenti di una transizione istituzionale dall’antico al tardo-antico e all’alto-medioevo, in: G.Binazzi (ed.), L’Umbria meridionale fra tardoantico ed altomedioevo, Atti del Convegno di Studio, Acquasparta, 6-7 maggio 1989, Perugia 1991, 179-182.
G.GIANGRANDE, A proposito della domus Musae di Assisi, in: Studi di filologia classica in onore di Giusto Monaco, III, Palermo 1991, 1275-1277.
F.RONCALLI (ed.), Gens Antiquissima Italiae. Antichità dell’Umbria a New York, Catalogo della Mostra, New York, 9 settembre – 2 novembre 1991, Perugia 1991.
1990
G.ALFÖLDY, Eine Mondfinsternis in Nursia, ZPE 80, 1990, 183-184.
C.AMPOLO, Diskussion, Sektion III: Interdisziplinäre und vergleichende Methode, in: W.Eder (ed.), Staat und Staatlichkeit in der frühen römischen Republik, Akten eines Symposiums, Freie Universität Berlin, 12.-15. Juli 1988, Stuttgart 1990, 305-306.
G.L.CARANCINI ET ALII, Seconda relazione sulle nuove ricerche di superficie eseguite nell’alveo dell’antico Lacus Velinus (TR-RI), in: G.L.Carancini (ed.), Miscellanea protostorica, Roma 1990, 1-176.
G.CLEMENTE, Dal territorio della città all’egemonia in Italia, in: G.Clemente – F.Coarelli – E.Gabba (eds.), Storia di Roma, II/1, Torino 1990, 19-38.
M.P.CORBUCCI (ed.), Gens Antiquissima Italiae. Antichità dell’Umbria a Leningrado, Catalogo della Mostra, Leningrado, 11 giugno – 29 luglio 1990, Perugia 1990.
P.FONTAINE, Cités et enceintes de l’Ombrie antique, Bruxelles – Rome 1990.
M.L.MANCA – A.TUFANI, Un’indagine conoscitiva di un tratto delle mura urbiche di Assisi, Bollettino Storico della città di Foligno 14, 1990, 437-454.
M.PANDOLFINI ANGELETTI – A.L.PROSDOCIMI (eds.), Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell’Italia antica, Firenze 1990.
L.SENSI, Gli ottoviri di Plestia, Bollettino Storico della città di Foligno 14, 1990, 455-462.
1989
G.ALFÖLDY, Epigraphische Notizen aus Italien, III: Inschriften aus Nursia (Norcia), ZPE 77, 1989, 155-180.
L.BACCHIELLI, Ritratti su stele e rilievi funerari dell’Umbria nord-orientale, in: Sestinum. Comunità antiche dell’Appennino tra Etruria e Adriatico, Atti del Convegno, Sestino, 18-19 settembre 1983, Rimini 1989, 235-255.
M.BERGAMINI (ed.), Miscellanea Archeologica Tuderte. I, Todi 1989.
F.CATALLI, Monetazione preromana in Umbria: le zecche di Tuder ed Iguvium, in: F.Roncalli (ed.), Gens antiquissima Italiae. Antichità dell’Umbria a Budapest e Cracovia, Catalogo della Mostra, Budapest, 4 agosto – 17 settembre 1989, Cracovia, 9 novembre 1989 – 7 gennaio 1990, Perugia 1989, 140-143.
F.CATALLI, G.B.Alvi e la monetazione di Tuder, in: M.Bergamini (ed.), Miscellanea Archeologica Tuderte. I, Todi 1989, 21-33.
F.CENERINI, Notabili e famiglie curiali sestinati, in: Sestinum. Comunità antiche dell’Appennino tra Etruria e Adriatico, Atti del Convegno, Sestino, 18-19 settembre 1983, Rimini 1989, 189-198.
M.CORBIER, La cura aquae dans l’évergétisme municipal, in: Sestinum. Comunità antiche dell’Appennino tra Etruria e Adriatico, Atti del Convegno, Sestino, 18-19 settembre 1983, Rimini 1989, 175-188.
G.L.GREGORI, Epigrafia anfiteatrale dell’Occidente romano, II. Regiones VI-XI, Roma 1989.
A.GROHMANN, Le città nella storia d’Italia. Assisi, Assisi 1989.
E.HERMON, La lex Flaminia de agro Gallico dividundo: modèle de romanisation au III siècle av. J. C., in: M.-M.Mactoux – E.Geny (eds.), Mélanges P.Lévêque, Il, Paris 1989, 273-284.
C.LETTA, Organizzazione amministrativa e continuità magistratuale nelle comunità umbre, in: Sestinum. Comunità antiche dell’Appennino tra Etruria e Adriatico, Atti del Convegno, Sestino (Arezzo), 18-19 settembre 1983, Rimini 1989, 227-233.
L.MANINO, Persistenza della religione etrusca in età tardo-romana. Rileggendo il rescritto costantiniano di Spello, in: Atti II Congresso Internazionale di Etruscologia, Firenze, 26 maggio – 2 giugno 1985, III, Roma 1989, 1225-1235.
A.PROSDOCIMI, Le religioni degli Italici, in: G.Pugliese Carratelli (ed.), Italia omnium terrarum parens. La civiltà degli Enotri, Choni, Ausoni, Sanniti, Brettii, Sicani, Siculi, Elimi, Milano 1989, 475-546.
F.RONCALLI (ed.), Gens antiquissima Italiae. Antichità dell’Umbria a Budapest e Cracovia, Catalogo della Mostra, Budapest, 4 agosto – 17 settembre 1989, Cracovia, 9 novembre 1989 – 7 gennaio 1990, Perugia 1989.
Sestinum. Comunità antiche dell’Appennino tra Etruria e Adriatico, Atti del Convegno, Sestino, 18-19 settembre 1983, Rimini 1989.
M.TASCIO, Todi: forma e urbanistica, Roma 1989.
1988
N.ALFIERI, N., La battaglia del Metauro, 207 a.C., Picus 8, 1988, 7-35.
M.BERGAMINI (ed.), Foligno. La necropoli romana di S.Maria in Campis, Perugia 1988.
N.BIFFI, L’Italia di Strabone. Testo, traduzione e commento dei libri V e VI della Geografia, Genova 1988.
L.BRUNETTI, Una domus di Mevania, Bollettino Storico della città di Foligno 12, 1988, 463-466.
M.KAJAVA, Hispella and CIL XI, 5270 from Hispellum, Tyche 3, 1988, 135-139.
F.RONCALLI (ed.), Gens antiquissima Italiae. Antichità dell’Umbria in Vaticano, Catalogo della Mostra, Città del Vaticano, 21 novembre 1988 – 22 gennaio 1989, Perugia 1988.
M.SORDI, La legislazione di Druso e l’opposizione degli Etruschi, Aevum 62, 1988, 61-68.
1987
G.ASDRUBALI PENTITI, Paganesimo e cristianesimo nell’Italia centrale, Miscellanea Greca e Romana 12, 1987, 209-263.
U.CIOTTI, La testa ritratto di Germanico da Amelia, in: G. Bonamente – M.P. Segoloni (eds.), Germanico. La persona, la personalità, il personaggio nel bimillenario dalla nascita, Atti del Convegno, Macerata-Perugia, 9-11 maggio 1986, Roma 1987, 233-238.
M.COPPA, Acque e santuari umbri, in: S.Benedetti – G.Miarelli Mariani (eds.), Saggi in onore di G.De Angelis d’Ossat, Roma 1987, 99-112.
A.E.FERUGLIO – P.BRUSCHETTI, Todi (Perugia). La città antica, in: F.Perego (ed.), Memorabilia: il futuro della memoria. Beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici in Italia, 11: Il patrimonio vulnerato, Roma 1987, 223-228.
G.FORNI (ed.), Epigrafi lapidarie romane di Assisi, Perugia 1987.
P.GROS – D.THEODORESCU, L’“autel“ du forum d’Assise, MEFRA 99, 1987, 693-710.
A.KEAVENEY, Rome and the Unification of Italy, London 1987.
D.MANCONI, La zona archeologica di Collemancio di Cannara, Bollettino Storico della città di Foligno 11, 1987, 395-396.
D.MANCONI – M.C.DE ANGELIS, Il Santuario di Ancarano di Norcia, Dialoghi di Archeologia 1,1987, 22-24.
S.M.MEDAGLIA, Postille ai Carmina Asisinatia, BollClass 8, 1987, 37-68.
D.VITALI (ed.), Celti ed Etruschi nell’Italia centro-settentrionale dal V sec. a.C. alla romanizzazione, Atti del Colloquio Internazionale, Bologna, 12-14 aprile 1985, Bologna 1987.
1986
B.AMAT SEGUIN, Ariminum et Flaminius, RSA 16, 1986, 79-109.
A.ARNALDI, Un primipilo sentinate in un’iscrizione inedita da Corchiano (VT), Picus 6, 1986, 129-135.
G.BINAZZI, La chiesa di S.Maria ad Urvinum Hortense, RAC 62.1-2, 1986, 139-155.
G.BONAMENTE, Nuova epigrafe della gens Petronia in Assisi, AFLM 19, 1986, 389-406.
L.BONOMI PONZI, Nuove conoscenze sull’antica Bevagna, Bollettino Storico della città di Foligno 10, 1986, 481-487.
L.BONOMI PONZI, Scavi e scoperte: 45. Colfiorito di Foligno (PG), SE 54, 1986, 421-422.
P.BRUSCHETTI, Rilievi gladiatori da Ancarano di Norcia e da Pontecuti di Todi, Spoletium 28, 1986, 41-46.
P.BRUSCHETTI, Scavi e scoperte. Todi (Perugia), SE 54, 1986, 390-391.
G.L.CARANCINI – S.MASSETTI – F.POSI (eds.), Gli insediamenti perilacustri dell’età del bronzo e della prima età del ferro: il caso dell’antico Lacus Velinus, Atti dell’Incontro di Acquasparta, 15-17 novembre 1985, Perugia 1986.
G.CATANZARO – F.SANTUCCI (eds.), Bimillenario della morte di Properzio, Atti del Convegno Internazionale di Studi Properziani, Roma – Assisi, 21-26 maggio 1985, Assisi 1986.
F.CENERINI, Nota su alcuni Caesii, Epigraphica 48, 1986, 232-235.
F.CENERINI, Personaggi e genti curiali in un municipio dell’Appennino, Sestinum, RSA 16, 1986, 139-153.
S.DIEBNER, Cippi carsulani, ArchClass 38-40, 1986-1988, 33-66.
G.FORNI, I Properzi nel mondo romano: indagine prosopografica, in: G.Catanzaro – F.Santucci (eds.), Bimillenario della morte di Properzio, Atti del Convegno Internazionale di Studi Properziani, Roma – Assisi, 21-26 maggio 1985, Assisi 1986, 175-198.
E.GABBA, Le città italiche del I sec. a.C. e la politica, RSI 98, 1986, 653-663 [= E.GABBA, Italia romana, Como 1994, 123-132].
E.GABBA, Trasformazioni politiche e socio-economiche dell’Umbria dopo il Bellum Perusinum, in: G.Catanzaro – F.Santucci (eds.), Bimillenario della morte di Properzio, Atti del Convegno Internazionale di Studi Properziani, Roma – Assisi, 21-26 maggio 1985, Assisi 1986, 95-104.
M.GUARDUCCI, Le epigrafi della Domus Musae ad Assisi e qualche osservazione nuova, ZPE 63, 1986, 161-167.
G.MEISER, Lautgeschichte der umbrischen Sprache, Geschichte und heutiger Stand der Forschung, Innsbruck 1986.
D.MONACCHI, Nota sulla stipe votiva di Grotta Bella (Terni), SE 54, 1986, 75-99.
1985
R.AMICI, Toponomastica dell’altopiano Plestino, Bollettino Storico della città di Foligno 9, 1985, 383-397.
V.ANDERLINI, La battaglia di Tagina in Procopio e nella toponomastica locale, Gualdo Tadino 1985.
G.BONFANTE, Latino e Italico, PP 25, 1985, 443-445.
L.BONOMI PONZI, Appunti sulla viabilità dell’Umbria antica, Bollettino Storico della città di Foligno 9, 1985, 327-347.
L.BONOMI PONZI, La necropoli di Colfiorito di Foligno tra il VI ed il IV sec. a.C., in: G.Bermond Montanari (ed.), La Romagna tra VI e IV secolo a.C. nel quadro della protostoria dell’Italia Centrale, Atti del Convegno, Bologna, 23-24 ottobre 1982, Bologna 1985, 229-282.
L.BONOMI PONZI, Topographical Survey of the Colfiorito di Foligno, Plateau. A Contribution towards the Study of the Population in the Territory of the Plestini, in: C.Malone – S.Stoddart (eds.), Papers in Italian Archaelogy, IV, The Cambridge Conference 1. The Human Landscape, Cambridge 1985, 201-238.
A.CALBI, Sarsina. Prosopografia e indici sociali, in: Cultura epigrafica dell’Appennino: Sarsina, Mevaniola e altri studi, Epigrafia e antichità 8, Faenza 1985, 141-193.
G.L.CARANCINI – S.MASSETTI – F.POSI, L’area tra Umbria meridionale e Sabina alla fine della protostoria, in: Culture a contatto: Sabini ed Umbri tra protostoria ed età tardo-repubblicana, Atti del Convegno di Acquasparta, Aprile 1984, Dialoghi di Archeologia 3.2, 1985, 37-56.
F.CENERINI, I Caesii: prosopografia delle regioni VI, VII, e V, in: Cultura epigrafica dell’Appennino: Sarsina, Mevaniola e altri studi, Epigrafia e antichità 8, Faenza 1985, 203-232.
G.COLONNA, La Romagna tra Etruschi, Umbri e Pelasgi, in: G.Bermond Montanari (ed.), La Romagna tra VI e IV secolo a.C. nel quadro della protostoria dell’Italia Centrale, Atti del Convegno, Bologna, 23-24 ottobre 1982, Bologna 1985, 45-65.
Cultura epigrafica dell’Appennino: Sarsina, Mevaniola e altri studi, Epigrafia e antichità 8, Faenza 1985.
Culture a contatto: Sabini ed Umbri tra protostoria ed età tardo-repubblicana, Atti del Convegno di Acquasparta, Aprile 1984, Dialoghi di Archeologia 3.2, 1985, 37-107.
F.DE MEO, Urvinum Hortense. Aspetti geografici, Bollettino Storico della città di Foligno 9, 1985, 367-368.
Gli Etruschi in Valnerina: la biga di Monteleone di Spoleto, Catalogo della Mostra, Subiaco 1985.
G.FORNI, I Properzi nel mondo romano: indagine prosopografica, RAL 40, 1985, 205-223.
H.G.FRENZ, Römische Grabreliefs in Mittel- und Süditalien, Roma 1985.
E.GABBA, Aspetti dell’assimilazione delle popolazioni italiche nel II secolo, in: E.Campanile (ed.), Lingua e cultura degli Oschi, Pisa 1985, 35-45.
P.GROS – D.THEODORESCU, Le mur nord du ‘forum” d’Assise. Ornamentation pariétale et spécialisation des espaces, MEFRA 97, 1985, 879-897.
M.GUARDUCCI, La casa di Properzio: nuove riflessioni sulla domus Musae di Assisi e sulle sue epigrafi, RAL s. VIII, 40, 1985, 163-181.
C.LETTA, Catón el Censor y el mito de la unidad de los pueblos Latinos y Osco-umbros, Revista de Historia Universal 1, 1985, 69-78.
D.MANCONI, Il territorio di Monteleone di Spoleto, in: Gli Etruschi in Valnerina: la biga di Monteleone di Spoleto, Catalogo della Mostra, Subiaco 1985, 12-13.
M.J.STRAZZULLA, Assisi romana, Assisi 1985.
1984
A.AMBROGI, Monumenti funerari di età romana di Foligno, Spello ed Assisi, Xenia 8, 1984, 27-64.
D.W.BARONOWSKI, The formula togatorum, Historia 33, 1984, 248-252.
M.BERGAMINI, Una produzione umbra di lucerne al tornio, AFLPer 8.1, 1984-1985, 65-76.
L.BONOMI PONZI, La necropoli romana di S.Maria in Campis, Bollettino Storico della città di Foligno 8, 1984, 493-499.
M.CIPOLLONE, Gubbio (Perugia). Officina ceramica di età imperiale in località Vittorina. Campagna di scavo 1983, NSA 38-39, 1984-1985, 95-167.
M.CORBIER, De Volsinii à Sestinum: cura aquae et évérgetisme municipal de l’eau en Italie, REL 62, 1984, 236-274.
F.DE MEO – M.P.PALOMBA, Note storico-geografiche su Otricoli e il suo territorio, Quaderni dell’Istituto di Geografia, Perugia 6, 1984, 137-170.
A.E.FERUGLIO – D.MONACCHI, La fonte Feronia e l’acquedotto Formina a Narni: l’acqua come oggetto di culto e servizio pubblico in età romana, Città di Castello 1984.
G.FORNI, Epigrafi romane in Umbria, Sabina, Piceno e Perugia, trascritte o segnalate in mss. sconosciuti di G. G. Carli (1765 e 1753), Epigraphica 46, 1984, 200-207.
G.FORNI, Il manoscritto con epigrafi di Gian Battista Guazzaroni. Biblioteca Augusta di Perugia, cod. misc. 404 F 78, Epigraphica 46, 1984, 117-139.
P.GROS, Assise: le sanctuaire romain, MEFRA 96, 1984, 552-555.
M.GUARDUCCI, Le insegne dei Dioscuri, ArchClass 36, 1984, 133-154.
E.LUNGHI, Assisi, in: G.Corbella (ed.), Città da scoprire. Guida ai centri minori, II. Italia centrale, Milano 1984, 206-215.
M.L.MANCA, Materiali archeologici conservati in una casa privata, Bollettino Storico della città di Foligno 8, 1984, 503-504.
D.MANCONI, Un cippo funerario romano dalla piazza grande di Foligno, Bollettino Storico della città di Foligno 8, 1984, 501-503.
D.MONACCHI, Resti della stipe votiva del Monte Subasio di Assisi (Colle S. Rufino), SE 52, 1984, 77-89.
A.SCALEGGI – D.MANCONI – A.TUFANI, Un monumento romano a Gubbio. Lettura, tentativo di identificazione, restauro, AFLPer(class) 22, 1984-1985, 207-225.
R.E.WALLACE, The Sabellian Languages, Diss. Ohio State University 1984.
1983
M.BERGAMINI, Necropoli di età romana a Bevagna. Prima campagna di scavo (1977), AFLPer 7.1, 1983-1984, 53-114.
M.BIANCHI, La vallata quale modello di interpretazione delle discontinuità rilevabili nei rapporti organizzativi fra città e territorio: il caso di Sarsina romana e medievale, Caesarodunum 18, 1983, 117-125.
L.BONOMI PONZI, Scavi e scoperte. Foligno (PG), SE 51, 1983, 455-456.
L.BONOMI PONZI – D.MANCONI, Scavi e scoperte: Spello (PG), SE 51, 1983, 461-462.
U.CIOTTI, Un trovamento fortuito nel territorio di Carsulae agli inizi del secolo, Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 80, 1983, 267-274.
M.C.DE ANGELIS – R.P.GUERZONI, Scavi e scoperte. Monteleone di Spoleto (TR), SE 51, 1983, 459-461.
A.FAUSTOFERRI, Una testa di Domiziano nel Museo Civico Etrusco-Romano di Todi, AFLPer 7.1, 1983-1984, 143-152.
G.FORNI, Gaio Cesare, nipote e figlio adottivo di Augusto, onorato in Assisi, AFLM 16, 1983, 505-512.
G.FORNI, Un senatore romano misconosciuto, verosimilmente da Assisi (CIL XI 4647), Bollettino della Deputazione di Storia patria per l’Umbria 80, 1983, 275-280.
G.W.HOUSTON, CIL XI: Index apparitorum et officialium magistratuum, imperatoris, vectigalium, Epigraphica 45, 1983, 158-162.
L.J.F.KEPPIE, Colonisation and Veteran Settlement in Italy 47- 14 B.C., London 1983.
D.MANCONI (ed.), Ville e insediamenti rustici di età romana in Umbria, Perugia 1983.
D.MANCONI, Il territorio di Bevagna. Inquadramento storico-topografico, AFLPer 7.1, 1983-1984, 115-123.
D.MANCONI – F.SCHIPPA, Scavi e scoperte. Gubbio (PG), SE 51, 1983, 456-457.
A.L.PROSDOCIMI, Lega e tributo nelle tavole di Gubbio IIb e Vb 8-18, PP 38, 1983, 359-385.
A.L.PROSDOCIMI, Questura italica e questura romana. I cvestur farariur “questori del farro” di Mevania e gli homonus duir puri far eiscurent “i due uomini che faranno la questua del farro” di Gubbio, AIV 113, 1983-1984, 169-190.
L.SENSI, Assisi: aspetti prosopografici, in: M.Cébeillac-Gervasoni (ed.), Les “bourgeoisies” municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av.J.-C., Colloque internationaux, Naples, 7-10 décembre 1981, Centre J.Bérard, Paris-Naples 1983, 165-173.
M.STOPPINI DE SANCTIS, Epigrafi di Assisi, Epigraphica 45, 1983, 139-144.
M.J.STRAZZULLA, Assisi: problemi urbanistici, in: M.Cébeillac-Gervasoni (ed.), Les “bourgeoisies” municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av.J.-C., Colloque internationaux, Naples 7-10 décembre 1981, Centre J.Bérard, Paris-Naples 1983, 151-164.
M.A.TOMEI, Territorio Narnense-Ternano-Amerino, in: D.Manconi – M.A.Tomei (eds.), Ville e insediamenti rustici di età romana in Umbria, Perugia 1983, 195-199.
1982
M.ANGLE – A.GIANNI – A.GUIDI, Gli insediamenti montani di sommità nell’Italia centrale. Il caso dei monti Lucretili, Dialoghi di Archeologia 2, 1982, 80-91.
G.ASDRUBALI PENTITI, Ricerche storico-epigrafiche su Tifernum Tiberinum, Miscellanea Greca e Romana 8, 1982, 611-632.
G.ASDRUBALI PENTITI, Iscrizione inedita del territorio tuderte, AFLPer 6,1, 1982-1983, 545-548.
M.BERGAMINI, Corredi della necropoli tudertina conservati in altri musei, in: Verso un museo della città, Catalogo della Mostra degli interventi sul patrimonio archeologico, storico, artistico di Todi, Todi, Sala delle Pietre, 8 agosto – 31 dicembre 1981, Todi 1982, 139-149.
M.BERGAMINI, Gubbio, nuovi scavi a via degli Ortacci. La ceramica aretina, AFLPer 6.1, 1982-1983, 103-159.
E.BIAGETTI – G.FORNI, Stele funeraria iscritta e autonomia municipale di Forum Flaminii, Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 79, 1982, 13- 16.
G.BINAZZI, Alcune iscrizioni inedite di Asisium, Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 79, 1982, 17-20.
G.BINAZZI, Frammento scultoreo cristiano della Pinacoteca comunale di Assisi, RAC 5, 1982, 131-135.
L.BONOMI PONZI, Alcune considerazioni sulla situazione della dorsale appenninica umbro-marchigiana tra il IX ed il V sec. a.C., Dialoghi di Archeologia 2, 1982, 137-142.
L.BONOMI PONZI, Gruppo di asce a margini rialzati provenienti dalla zona di Colfiorito di Foligno (Perugia), AFLPer 6.1, 1982-1983, 161-173.
W.A.BORGEAUD, Fasti Umbrici. Études sur le vocabulaire et le rituel des Tables eugubines, Ottawa 1982.
P.BRACONI – D.MANCONI, Gubbio, nuovi scavi a via degli Ortacci, AFLPer 6.1, 1982-1983, 79-102.
M.CIPOLLONE, Todi romana, in: Verso un museo della città, Catalogo della Mostra degli interventi sul patrimonio archeologico, storico, artistico di Todi, Todi, Sala delle Pietre, 8 agosto – 31 dicembre 1981, Todi 1982, 153-160.
P.CIUFERRI ET ALII, Ikuvium, Iguvio, Iulia Iguvia, Inginum, Bobio, Agobbio, Eugubium, Uguvio, Gubbio, Perugia 1982.
G.CRESCI MARRONE, Artemon Petroni Salvi servus (CIL XI 6312) (Regio Italiae VI), ZPE 48, 1982, 253-254.
G.DAREGGI, Il ciclo statuario della “Basilica” di Otricoli: la fase Giulio-Claudia, BA 67, 1982, 1-36.
I.DI STEFANO MANZELLA, Iscrizioni latine municipali, Ostia esclusa, conservate nei Musei vaticani, Monumenti, Musei e Gallerie Pontificie. Bollettino 3, 1982, 23-41.
N.DOLCI – C.FRANZONI, Bolli di fabbrica da Sestinum, Epigraphica 44, 1982, 188-200.
G.FORNI, Umbri antichi iscritti in tribù romane, Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 79, 1982, 21-73.
M.GAGGIOTTI – L.SENSI, Ascesa al senato e rapporti con i territori di origine. Italia: Regio VI (Umbria), in: Epigrafia e ordine senatorio, Atti del Colloquio Internazionale AIEGL, Roma, 14-20 maggio 1981, Tituli 4 – 5, Roma 1982, 245-274.
G.GUALTERIO, Interventi di restauro sul materiale archeologico del Museo di Todi, in: Verso un museo della città, Catalogo della Mostra degli interventi sul patrimonio archeologico, storico, artistico di Todi, Todi, Sala delle Pietre, 8 agosto – 31 dicembre 1981, Todi 1982, 161-163.
E.JASTRZEBOWSKA, Clitunnotempel bei Spoleto, Eos 70, 1982, 331-337.
A.MORANDI, Epigrafia Italica, Roma 1982.
1981
N.ALFIERI, Insediamenti litoranei tra il Po e il Tronto in età romana, Picus 1, 1981, 7-39.
M.ANGELI, Assisi pre-romana, Assisi 1981.
G.ASDRUBALI PENTITI, Etruschi e Umbri nella Guerra Sociale, AFLPer 19, 1981-1982, 261-268.
G.BINAZZI, Iscrizione pavimentale del c.d. Foro di Assisi, in: L.Gasperini (ed.), Scritti sul mondo antico in memoria di Fulvio Grosso, Roma 1981, 29-38.
C.BRUSCHETTI, Una singolare edizione delle Tavole di Gubbio, Cortona 1981.
B.D’AGOSTINO, Voluptas e virtus. Il mito politico dell’ingenuità italica, AION(archeol) 3, 1981, 117-130.
P.FONTAINE, Note préliminaire sur les remparts antiques d’Ameria, BIBR 51, 1981, 5-17.
G.FORNI, Due epigrafi romane di Assisi. Lettura e proposte d’integrazione, AFLM 14, 1981, 335-342.
S.GÉLY, Notion et réalité de la region en Italie de Varron à Pline l’Ancient, in: Atti del Congresso Internazionale di Studi Vespasianei, Rieti settembre 1979, Rieti 1981, 411-430.
F.GUIDOBALDI, Pavimenti in opus sectile di Roma e dell’area romana: proposte per una classifiicazione e criteri di datazione, Studi Miscellanei 26, 1981-1983, 171-233.
D.MANCONI – M.A.TOMEI – M.VERZAR, La situazione in Umbria dal III sec. a.C. alla tarda antichità, in: A.Giardina – A.Schiavone (eds.), Società romana e produzione schiavistica, I. L’Italia: insediamenti e forme economiche, Bari 1981, 371-406.
S.M.MEDAGLIA, Per il testo degli epigrammi greci di Assisi, BollClass 2, 1981, 196-217.
A.L.PROSDOCIMI, Studi sull’italico, SE 48-49, 1980, 187-249.
G.PROSPERI VALENTI, Iscrizioni inedite da Otricoli, Epigraphica 43, 1981, 216-220.
M.PUCCIARINI, Le Tavole Eugubine ed il mondo religioso umbro e italico, Arthos 22-24, 1981, 1-26.
1980
G.BINAZZI, Una mensa d’altare inedita da Amelia, Esercizi. Arte, Musica, Spettacolo 3, 1980, 33-37.
M.GAGGIOTTI ET ALII, Umbria-Marche, Guide archeologiche Laterza 4, Bari 1980.
C.GALLAVOTTI, Domus Musae Asisinatis, ZPE 39, 1980, 278.
M.HUMBERT, Domination et administration de l’Italie romaine à l’époque républicaine, RD 58, 1980, 609-627.
E.LO CASCIO, Curatores viarum, praefecti e procuratores alimentorum: a proposito dei distretti alimentari, Studi di Antichità 1, 1980, 237-245.
1979
G.BONAMENTE, Una nuova epigrafe della gens Vespria in Assisi, AFLM 12, 1979, 201-207.
M.BROZZI, Guida di Spello romana, Assisi 1979.
E.CAMPANILE, Le strutture magistratuali degli stati osci, in: E.Campanile – C.Letta, Studi sulle magistrature indigene e municipali in area italica, Pisa 1979, 15-32 [= E.CAMPANILE, Latina e Italica. Scritti minori sulle lingue dell’Italia antica, a cura di P.Poccetti, Pisa 2008, 813-826].
E.CAMPANILE – C.LETTA, Studi sulle magistrature indigene e municipali in area italica, Pisa 1979.
M.CIPOLLONE – E.LIPPOLIS, Le mura di Otricoli, in: Studi in onore di Filippo Magi, Perugia 1979, 57-76.
M.C.DE ANGELIS, Il bronzo finale in Umbria e Toscana interna, in: Il bronzo finale in Italia, Atti della XXI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze, 21-23 ottobre 1977, in memoria di F.Rittatore Vonwiller, Firenze 1979, 399-422.
E.GABBA, Gaio Flaminio e la sua legge sulla colonizzazione dell’agro Gallico, Athenaeum 47, 1979, 159-163.
E.GABBA – M.PASQUINUCCI, Strutture agrarie e allevamento transumante nell’Italia romana (III-I sec. a.C.), Pisa 1979.
L.GASPERINI, Nuovo epitafio asisinate in S. Maria degli Angeli, AFLM 12, 1979, 235- 241.
M.GUARDUCCI, Domus Musae. Epigrafi greche e latine in un’antica casa di Assisi, RAL 23, 1979, 269-296.
P.POCCETTI, Nuovi documenti italici a complemento del manuale di E.Vetter, Pisa 1979.
P.POCCETTI, Iscrizione umbra su meridiana, AION(ling) 1, 1979, 73-79.
A.L.PROSDOCIMI, Le iscrizioni italiche: Acquisizioni, temi, problemi, in: Le iscrizioni prelatine in Italia, Atti dei Convegni Lincei, Roma 1977, Roma 1979, 119-204.
A.RESTELLI, Etruschi ed Umbri nel III sec.a.C., CISA 6, 1979, 150-157.
C.SANDOZ, Le nome d’une offrande à Iguvium: ombr. vestiçia, Bulletin de la Société Linguistique de Paris 74, 1979, 339-346.
1978
G.ASDRUBALI PENTITI, Agricoltura e vita economica in Umbria in età imperiale romana, in: Orientamenti di una regione attraverso i secoli: scambi, rapporti, influssi storici nella struttura dell’Umbria, Atti del X Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 23-26 maggio 1976, Perugia 1978, 247-254.
O.BOCCANERA, Archeologia camerinese, StudPic 45, 1978, 132-139.
G.BONAMENTE, Epigrafe sepolcrale inedita al Colle della Trinità in Assisi, Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria 75, 1978, 381-383.
G.BONASEGALE PITTEI, Indagine sulla struttura di Spello medievale [e romana], RIA 1, 1978, 153-198.
D.BRIQUEL, Sur les aspects militaires du dieu ombrien Fisus Sancius, MEFRA 90, 1978, 133-152.
D.BRIQUEL, Sur une explication antique du nom des Ombriens: une version italique du déluge?, in: Etrennes de septantaine. Travaux de linguistique et de grammaire comparée offerts à M.Lejeune, Paris 1978, 45-63.
D.A.BULLOUGH, Dalla romanità all’alto medioevo: l’Umbria come crocevia, in: Orientamenti di una regione attraverso i secoli: scambi, rapporti, influssi storici nella struttura dell’Umbria, Atti del X Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 23-26 maggio 1976, Perugia 1978, 177-192.
E.CAMPANILE (ed.), La cultura italica, Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia, Pisa, 19-20 dicembre 1977, Pisa 1978.
M.CATARSI DALL’AGLIO – P.L.DALL’AGLIO, Ancora sulla via Flaminia minore, RAIB 67,1, 1978-1979, 155-167.
G.DAREGGI, Una terracotta architettonica da Otricoli. Qualche osservazione sul centro preromano, MEFRA 90.2, 1978, 627-635.
M.DURANTE, I dialetti medio-italici, in: A.L.Prosdocimi (ed.), Lingue e dialetti dell’Italia antica, PCIA VI, Roma 1978, 791-823.
F.GALLI, La raccolta epigrafica sestinate, Urbino 1978.
M.HUMBERT, Municipium et civitas sine suffragio. L’organisation de la conquête jusqu’à la Guerre Sociale, Roma 1978.
Orientamenti di una regione attraverso i secoli: scambi, rapporti, influssi storici nella struttura dell’Umbria, Atti del X Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 23-26 maggio 1976, Perugia 1978.
C.PIETRANGELI, Otricoli, un lembo dell’Umbria alle porte di Roma, Roma 1978.
A.L.PROSDOCIMI, L’umbro, in: A.L.Prosdocimi (ed.), Lingue e dialetti dell’Italia antica, PCIA VI, Roma 1978, 585-787.
A.L.PROSDOCIMI, Il lessico istituzionale italico. Tra linguistica e storia, in: E.Campanile (ed.), La cultura italica, Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia, Pisa, 19-20 dicembre 1977, Pisa 1978, 29-74.
E.PULGRAM, Italic, Latin, Italian: 600 B.C. to A.D. 1260. Texts and commentaries, Heidelberg 1978.
1977
G.BINAZZI, Una nuova iscrizione nel Museo del Foro Romano di Assisi, ArchClass 29, 1977, 188-190.
G.DEVOTO, Le tavole di Gubbio, Firenze 1977.
M.T.FALCONI AMORELLI (ed.), Todi preromana. Catalogo dei materiali conservati nel Museo Comunale di Todi, Perugia 1977.
G.FORNI, Resti dimenticati dell’antica via Flaminia, RAL 32, 1977, 633-639.
M.GUARDUCCI, Epigrammi greci in una casa romana di Assisi, in: M.Bigaroni – F.Santucci (eds.), Atti del Colloquium Propertianum, Assisi, 26-28 marzo 1976, Assisi 1977, 123-129.
M.L.MANCA, Osservazioni sulle mura di Asisium, AFLPer 1.1, 1977-1978, 97-123.
1976
N.ALFIERI, Per la topografia storica di “Fanum Fortunae” (Fano), RSA 6-7, 1976-1977, 147-171.
E.BENVENISTE, Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee, I-II, ed.ital., Torino 1976.
G.BIZZOZZERO, Origini e vicende di Cannara e dintorni, Foligno 1976.
U.CIOTTI, Carsulae, in: U.Ciotti – A.Campana – U.Nicolini (eds.), San Gemini e Carsulae, Milano – Roma 1976, 9-80.
U.CIOTTI – A.CAMPANA – U.NICOLINI (eds.), San Gemini e Carsulae, Milano – Roma 1976.
E.GABBA, Considerazioni politiche ed economiche sullo sviluppo urbano in Italia nei secoli II e I a.C., in: P.Zanker (ed.), Hellenismus in Mittelitalien. Kolloquium in Göttingen vom 5-9 Juni 1974, I, Göttingen 1976, 315-326.
H.GALSTERER, Herrschaft und Verwaltung im republikanischen Italien. Die Beziehungen Roms zu den italischen Gemeinden vom Latinerfrieden 338 v.Chr. bis zum Bundesgenossenkrieg 91 v.Chr., München 1976.
H.GALSTERER, Urbanisation und Municipalisation Italiens im 2. und 1. Jh. v.Chr., in: P.Zanker (ed.), Hellenismus in Mittelitalien, Kolloquium in Göttingen vom 5-9 Juni 1974, Göttingen 1976, 327-333.
L.GASPERINI, Dedica dei Plestini a Costantino, AFLM 9, 1976, 391-401.
B.W.M.JONES – R.DEVELIN, M.Arrecinus Clemens, Antichton 6, 1976, 79-83.
1975
N.ALFIERI, Alla ricerca della via Flaminia minore, RAIB 64, 1975-1976, 51-67.
G.COLONNA, Ricerche sugli Etruschi e gli Umbri a Nord degli Appennini, SE 42, 1975, 3-24.
G.DAREGGI, Vasi apuli nella collezione Magnini a Deruta, Roma 1975.
L.DI MARCO, Spoletium. Topografia e urbanistica, Spoleto 1975.
1974
G.COLONNA, Ricerche sugli Etruschi e sugli Umbri a nord degli Appennini, SE 42, 1974, 3-24.
F.GALLI, Cambi di tribù per domicilii translationem nelle regioni augustee VI, VII, VIII, QUCC 18, 1974, 133-148.
1973
D.BRIQUEL, À propos du nom des Ombriens, MEFRA 85, 1973, 357-393.
U.COLI, Il diritto pubblico degli Umbri e le Tavole Eugubine, in: U.Coli, Scritti di Diritto Romano, I-II, Milano 1973, 743-833.
F.DE MARTINO, Note sull’Italia augustea, Athenaeum 53, 1975, 245-261.
A.N.SHERWIN WHITE, The Roman Citizenship, Oxford 19732.
1972
E.GABBA, Urbanizzazione e rinnovamenti urbanistici nell’Italia centro-meridionale del I sec. a.C., SCO 21, 1972, 73-112.
A.L.PROSDOCIMI, Redazione e struttura testuale delle Tavole Iguvine, in: ANRW, I/2, Berlin-New York 1972, 593-699.
1971
P.A.BRUNT, Italian Manpower 225 B.C.- A.D. 14, Oxford 1971.
W.V.HARRIS, Rome in Etruria and Umbria, Oxford 1971.
1970
G.COLONNA, Bronzi votivi umbro-sabellici a figura umana, I. Periodo arcaico, Firenze 1970.
F.COSTANTINI, Ipotesi sulla topografia dell’antica Gubbio, AATC 35, 1970, 51-73.
G.PELLEGRINI, Osservazioni di toponomastica umbra (il filone dei nomi locali prediali), in: I dialetti dell’Italia mediana con particolare riguardo alla regione umbra, Atti del V Convegno di Studi Umbri, Gubbio 1967, Perugia 1970, 171-234.
1969
G.DEVOTO, Gli antichi Italici, Firenze 19694.
1967
J.GASCOU, Le rescrit d’Hispellum, MEFRA 79, 1967, 609-659.
1968
M.RAOSS, Note di epigrafia latina e greca, Epigraphica 30, 1968, 96-104.
F.SARTORI, Costituzioni italiote, italiche, etrusche, StudClas 10, 1968, 29-50 [= ID., Dall’Italía all’Italia, I, Padova 1993, 349-380].
L’A. dichiara di voler esaminare i fenomeni di espansione o sopraffazione di un popolo su di un altro popolo e nota come tra XIX e inizio del XX secolo si sia studiata la storia del mondo italico identificandola con la storia dello stato romano [pp. 29-31], mentre tale approccio risulta meno utilizzato negli studi successivi e ha ceduto il passo ad una prospettiva maggiormente sfaccettata ‒ peraltro già avanzata talvolta anche in precedenza secondo diverse soluzioni interpretative, da G. B. Vico in poi [pp. 31-34]. L’A. sceglie di sintetizzare il progressivo accostarsi di Roma e dell’Italia dal punto di vista istituzionale e fa una premessa sui problemi dei rapporti fra i documenti e le rispettive interpretazioni degli autori antichi [pp. 34-35]. Per primo viene trattato il mondo italiota, nella sua varietà di esperienze etniche, abitative e politiche [pp. 35-36], anzitutto in relazione al noto individualismo delle poleis greche e alla conseguente incertezza dei confronti analogici tra le istituzioni di una colonia magnogreca e della madrepatria; differenze di vario genere, anche in merito allo schema costituzionale di base, si trovano anche tra ogni città della stessa regione [pp. 36-37]. Per quanto riguarda le magistrature, l’A. distingue magistrature militari e civili, presentando un’ampia gamma di casi relativi alle diverse organizzazioni costituzionali [pp. 37-39]; egli mette quindi in evidenza la tendenza delle città italiote a conservare il proprio apparato costituzionale rispetto alle nuove forme politiche suggerite da Roma, e d’altro canto la tendenza di quest’ultima ad evitare imposizioni violente e a cercare un adattamento in questo ambito regionale, il che derivava anche dall’influenza tra le due realtà culturali risalente a tempi più antichi [pp. 39-40]. L’A. passa alla realtà italica in Italia centrale e meridionale, dove si riscontra una situazione differente, in primo luogo in merito al concetto di federazione o di lega. Tuttavia, anche in ambito italico questo tipo di organizzazione non portò ad esperienze particolarmente durature, né sembrava implicare la formazione di un organismo permanente: ciò soprattutto nel caso di consociazioni a scopi bellici, mentre comunque le leghe sacre costituirono il mezzo più diffuso per il superamento delle singolarità cittadine [pp. 40-41]. Gli apparati magistratuali in ambito cittadino prevedevano in genere uno o due magistrati reggenti, talvolta un collegio [p. 41]: soffermandosi sul ruolo del meddix in area sannitica, l’autore sostiene che il meddíss corrispondesse a magistratus, venendo le sue funzioni specificate da un aggettivo [pp. 41-42]. Presso gli Umbri una magistratura importante era quella del maro, a volte esercitata in coppia, mentre sembra che potessero esistere anche collegi di magistrati [pp. 42-43]. Dopo una sintesi su senati e consigli cittadini [p. 43], l’A. rileva altre caratteristiche delle costituzioni italiche: la supposta doppia assemblea popolare pompeiana (larga e ristretta) sembra analoga ad alcune assemblee italiote [pp. 43-44]; il concetto di tribù come ripartizione della popolazione sembra sconosciuto, poiché la parola umbra trifu (rapportabile alla latina tribus) indica originariamente una circoscrizione territoriale; gli Italici, diversamente dagli Italioti, accolsero precocemente denominazioni magistratuali romane [p. 44]. Secondo l’A., dal punto di vista costituzionale il quadro italico si rivela meno dispersivo e frammentario rispetto a quello italiota, oltre ad essere più vicino a quello romano: le resistenze italiche al sistema romano furono più che altro legate alla difesa di interessi economici, mentre c’era da temere molto meno per l’integrità degli assetti costituzionali [pp. 44-45]. A questo punto l’A. si rivolge al mondo etrusco, il quale conobbe anch’esso il sistema della confederazione, soprattutto di carattere religioso ma probabilmente anche con risvolti politici: è il caso dell’aggregazione delle 12 (in età romana 15) città con sede centrale presso il fanum Voltumnae e come magistrato supremo un sacerdos (ovvero, probabilmente, lo zilath mechl rasnal) forse corrispondente, in età romana, al praetor Etruriae [pp. 45-46]. In merito agli organi di governo cittadini, in antico le città dovevano essere governate da un re (lauchme o lauchume), verificandosi successivamente un passaggio (graduale) verso forme di governo aristocratico [pp. 46-47] fino ad arrivare all’elaborazione di sistemi costituzionali con magistrature annue e collegiali, dove i titoli più importanti attestati sono quelli di zilath, maru e purth (o purthne); pur con numerosi dubbi, forse il purth era il supremo tra gli zilath (nel senso di magistrati in generale), corrispondente forse al latino princeps ciuitatis, e le funzioni del collegio di maru afferivano alla sfera sacra, pur con implicazioni di ordine civile [pp. 47-48]. L’A. sottolinea il legame, oltre che tra Etruschi e Italici, tra Etruschi e Romani, anche in base allo sviluppo dell’onomastica [pp. 48-49]. In conclusione, l’A. rileva come vi fosse una gradazione nel rapporto con Roma delle tre realtà prese in esame: i più vicini sotto vari punti di vista furono gli Etruschi, mentre se l’intesa con le popolazioni italiche fu relativamente facile, il rapporto con l’ambito italiota richiese maggiori adattamenti e tolleranza dell’esistenza di istituti esistenti ‒ tuttavia, con il tempo anche da parte degli Italioti si verificò un adattamento costituzionale al modello romano [pp. 49-50]. [F.Reali]
1965
P.CATALANO, Linee del sistema sovrannazionale romano, I, Torino 1965.
1964
R.ANDREOTTI, Contributo alla discussione del rescritto costantiniano di Hispellum, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria, Atti del I Convegno di Studi Umbri, Gubbio 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 249-290.
G.ANNIBALDI, I rapporti culturali tra le Marche e l’Umbria nell’età del ferro, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 91-98.
L.BANTI, Rapporti tra Etruria ed Umbria avanti il V sec.a.C., in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 160-174.
R.BLOCH, Rituali umbri e romani: rapporti e parentela, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 211-223.
G.CAPUTO, Il bronzo in Umbria, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 186-196.
U.CIOTTI, Nuove conoscenze sui culti dell’Umbria, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 99-130.
U.COLI, L’organizzazione politica dell’Umbria preromana, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria, Atti del I Convegno di studi umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 133-159 [ = U.COLI, Scritti di Diritto Romano, I-II, Milano 1973, 835-860].
G.DEVOTO, Problemi della filologia umbra, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 66-78.
J.HEURGON, L’Ombrie à l’époque des Gracques et de Sylla, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 113-131.
F.MAGI, Le stele arcaiche dal Tirreno all’Adriatico, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 175-185.
S.MAZZARINO, La regione umbra nella cultura romana, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 224-248.
V.PISANI, Le lingue dell’Italia antica oltre il latino, Torino 1964.
M.PALLOTTINO, Preistoria e protostoria dell’Umbria, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 79-89.
Problemi di storia e archeologia dell’Umbria, Atti del I Convegno di studi umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964.
G.VITUCCI, A proposito dei primi contatti politici fra Umbri e Romani, in: Problemi di storia e archeologia dell’Umbria. Atti del Convegno di Studi Umbri, Gubbio, 26-31 maggio 1963, Perugia 1964, 249-301.
1963
F.NUTI, La colonia Iulia Eugubia e un passo del “Bellum
civile”, A&R 8, 1963, 62-65.
1962
M.DE DOMINICIS, Il rescritto di Costantino agli Umbri (nuove osservazioni), BIDR 4, 1962, 173-191.
1960
V.BELLINI, Sulla genesi e la struttura delle leghe nell’Italia antica, RIDA 7, 1960, 273-305.
1959
B.BRUNO, Il tempio di Minerva in Assisi, Capitolium 34, 1959, 27-31.
J.W.POULTNEY, The Bronze Tables of Iguvium, Baltimore 1959.
1958
P.G.SCARDIGLI, Studi sulla III e IV tavola di Gubbio, SE 26, 1958, 155-184.
1957
P.G.SCARDIGLI, Studi sulla III e IV tavola di Gubbio, SE 25, 1957, 267-301.
1956
G.CAMPOREALE, La terminologia magistratuale nelle lingue osco-umbre, Atti e memorie dell’Accademia toscana di scienze e lettere la Colombaria 21.7, 1956, 33-108.
Pp. 45-50: aidil. Pp. 50-56: kvaisstur. Pp. 56-60: embratur. Pp. 60-62: ligatus. Pp. 63-65: senateis. Pp. 65-76: magistrature della Tabula Bantina [pr(aetur); q(uaestur); senateis; tr(ibunus) pl(ebis); praefucus; censtur; comono; ner-]. Pp. 80-83: uhtur. Pp. 83-84: ner-. Pp. 84-86: prinuvatus. Pp. 86-91: keenzstur. Pp. 91-100: meddiss. Pp. 100-101: kumno-. Pp. 101-102: kumbennio-. Pp. 102-103: kumparakio-. Pp. 104-106: maron-. [L.Cappelletti]
U.COLI, Stati-città e unioni etniche nella preistoria greca e italica, in: Studi in onore di P.De Francisci, IV, Milano 1956, 505-533.
1955
F.CALDARI, Il tempio oracolare di Apollo e Sesto Properzio, Atti dell’Accademia Properziana del Subasio ser. V, 2, 1955, 17-22.
1954
G.BOTTIGLIONI, Manuale dei dialetti italici: osco, umbro e dialetti minori. Grammatica, testi, glossario con note etimologiche, Bologna 1954.
G.DEVOTO, La città e lo stato degli Umbri, in: L’Umbria nella storia, nella letteratura, nell’arte, Bologna 1954, 28-41.
L’Umbria nella storia, nella letteratura, nell’arte, Bologna 1954.
1953
C.PIETRANGELI, Mevania (Bevagna). Regio VI – Umbria, Italia romana: municipi e colonie, I. XIII, Roma 1953.
E.VETTER, Handbuch der italischen Dialekte, I, Heidelberg 1953.
1952
K.KERÉNYI, Griechisches aus Properz’ Heimat, SO 29, 1952, 110-113.
1949
H.H.JANSSEN, Oscan and Umbrian Inscriptions: with a Latin translation, Leiden 1949.
1943
C.PIETRANGELI, Ocriculum (Otricoli), Italia romana: municipi e colonie, I. VII, Roma 1943.
1939
C.PIETRANGELI, Spoletium (Spoleto). Regio VI – Umbria, Italia romana: municipi e colonie, I. I, Roma 1939.
1938
G.BECATTI, Tuder – Carsulae, Roma 1938.
1933
R.S.CONWAY – J.WHATMOUGH – S.E.JOHNSON, The prae-Italic dialects of Italy, Cambridge 1933.
1930
M.DE DOMINICIS, Il rescritto di Costantino agli Umbri e la Praetura Etruriae, Historia 4, 1930, 470-480.
1908
A.BRIZI, Tracce umbro-romane in Assisi, Atti dell’Accademia Properziana del Subasio, ser. II, 23, 1908, 405-434.
1905
C.D.BUCK, Elementarbuch der oskisch-umbrischen Dialekte, Heidelberg 1905.
1904
C.D.BUCK, A Grammar of Oscan and Umbrian: With a Collection of Inscriptions and a Glossary, Bristol 1904.
1897
R.S.CONWAY, The Italic dialects, with a grammar and glossary, I-II, Cambridge 1897.
1884
K.J.BELOCH, Der italische Bund unter Roms Hegemonie. Staatsrechtliche und statistische Forschungen, Leipzig 1880 [ediz.anast. Roma 1964].
1883
F.BÜCHELER, Umbrica, Bonn 1883.
1875
M.BRÉAL, Les Tables Eugubines, Paris 1875.
1849
S.Th.AUFRECHT – A.KIRCHOFF, Die umbrischen Sprachdenkmäler. Ein Versuch zur Deutung derselben, I-II, Berlin 1849-1851.
1833
C.R.LEPSIUS, De Tabulis Eugubinis, Bonn 1833.