https://doi.org/10.5281/zenodo.7117367

 

 

Editor: L.Cappelletti

 

Testo:

 

[— — — — t]ríbuf. plífrík[s. iúveí. lúvfreí (?)]

[— brateís. data]s. deded. aragetú[d. multasikúd]

 

(LA REGINA 2008)

 

 

Traduzione: “[—] tribuno della plebe, diede [a Giove Libero (?) per la grazia ricevuta] con danaro [ricavato dalle multe]”. (L.Cappelletti)

Luogo di ritrovamento: Vasto, Punta Penna; ritrovamento nel corso di scavi clandestini di fronte alla Chiesa di Santa Maria della Penna; recupero effettuato dalla Guardia di Finanza (Maggio 1991)

Supporto: frammento di base calcarea (alt. 9 cm; largh. 20 cm; sp. 20 cm)

Numero d’inventario/Luogo di conservazione: Chieti, Museo Archeologico Nazionale dell’Abruzzo, nr. 59769

Datazione: fine III – prima metà II sec. a.C. (LA REGINA 2008)

Bibliografia: A.LA REGINA, Frentania. Vasto (Histonium), Punta Penna, SE 74, 2008[2011], 431-434, 431-433, tavv. LIII d-e (foto); A.LA REGINA, Iscrizioni osche della Frentania, in: S.O.S. Arte dall’Abruzzo. Una mostra per non dimenticare, Roma 2010, 99-100, nr. 7 (foto); ImIt Histonium 4 (vol. II, 1270); I.-J.ADIEGO, Osco tríbuf plífríks, Glotta 77, 2001, 1-6; P.POCCETTI, Una nuova carica pubblica osca (tríbuf plífríks) tra problemi linguistici ed istituzionali, in: G.Marotta (ed.), Atti del Convegno di Studi in memoria di Tristano Bolelli, Pisa, 28-29 novembre 2003, Studi e Saggi linguistici 40-41, 2002-2003, 297-315; A.L.PROSDOCIMI, Considerazioni sull’iscrizione di Trebula e i nuovi dati istituzionali, SE 65-68, 2002, 505-512; G.GUADAGNO, La “precoce romanizzazione” delle aree italiche in età preromana: luoghi comuni, in: D.Caiazza (ed.), Italica ars. Studi in onore di Giovanni Colonna per il premio I Sanniti, Piedimonte Matese 2005, 399-411; D.AQUILANO, La Histonium dei Frentani e la costa d’Abruzzo e Molise nell’antichità. Una sintesi delle ricerche storiche ed archeologiche a Punta Penna di Vasto (CH), Considerazioni di Storia ed Archeologia 4, 2011, 57-74, 60, 63-64 fig. 5 (foto); L.CAPPELLETTI, Le magistrature italiche. Problemi e prospettive, Index 39, 2011, 323-338, 335-336; L.CAPPELLETTI, Gli statuti di Banzi e Taranto nella Magna Graecia del I secolo a.C., Frankfurt am Main 2011, 91-95; M.H.CRAWFORD, Tribunes in Italy, in: G.Rocca (ed.), Le lingue dell’Italia antica. Iscrizioni, testi, grammatica / Die Sprachen Altitaliens. Inschriften, Texte, Grammatik. In memoriam Helmut Rix (1926-2004), Atti del Convegno Internazionale, Milano, 7-8 marzo 2011, Άλεξάνδρεια – Alessandria 5, 2011, 45-48; G.GUADAGNO, Vasto. Tribuf plifriks. Presunti tribuni della plebe in area italica, Considerazioni di Storia ed Archeologia 6, 2013, 46-49; C.LETTA, Un nuovo corpus delle iscrizioni italiche, Athenaeum 102.2, 2014, 558-564, 560; L.CAPPELLETTI, L’elemento romano negli stati italici in età anteriore alla Guerra Sociale (90-88 a.C.), in: M.Aberson et alii (eds.), L’Italia centrale e la creazione di una koiné culturale? I percorsi della “romanizzazione”, Atti del Convegno, Roma, Istituto Svizzero di Roma – The British School at Rome – Koninklijk Nederlands Instituut Rome, 21-24 ottobre 2014, Berne 2016, 73-84, 79-81; M.DI FAZIO, Le forme del potere in società ‘liquide’. Epigrafia magistratuale del Lazio meridionale ‘volsco’, in: E.Bianchi – C.Pelloso (eds.), Roma e l’Italia tirrenica. Magistrature e ordinamenti istituzionali nei secoli V e IV a.C., Milano 2020, 211-230, 227; D.CAIAZZA, Il Cippo Abellano. Una nuova interpretazione e scritti a corredo, Piedimonte Matese 2021, 148-149, 212-219; T.LANFRANCHI, Le développement des magistratures à Rome dans son contexte italien, MEFRA 133.2, 2021,321-346; L.CAPPELLETTI, Elementi per un diritto pubblico degli Italici, in: E.Benelli – S.Marchesini – P.Poccetti (eds.), Per una definizione delle lingue e delle culture sabelliche / Defining Sabellian Languages and Cultures, Atti del Convegno Internazionale, Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 8-9 febbraio 2018, Linguarum Varietas 12, 2023, 11-25, 22, c.s.