https://doi.org/10.5281/zenodo.8160323

 

Editor: L.Cappelletti

 

 

Testo:

C(aio) Mario P(ubli) f(ilio) Aem(ilia) Rufo

IIII(viro) i(ure) d(icundo) C(opiae) Thur(iis) ann(orum) XXI

P(ublius) Marius P(ubli) f(ilius) Rufus

fecit filio et sibi

5   et M(arco) Dossennio M(arci) f(ilio) Ulsiano

fratri, IIvir(o) i(ure) d(icundo) Blandae Iulia[e]

et Cinciae C(ai) f(iliae) Rufae

matri eorum

 

(EDCS-11400211)

 

 

Traduzione: “Publio Mario Rufo, figlio di Publio, fece [il sepolcro] per sé e per il figlio Caio Mario Rufo, figlio di Publio, della tribù Aemilia, quattuorviro giusdicente a Copia Turi, di anni 21, e per il fratello Marco Dossennio Ulsiano, figlio di Marco, duumviro giusdicente a Blanda Iulia, e per la loro madre Cincia Rufa, figlia di Caio”. (L.Cappelletti) 

Luogo di ritrovamento: rinvenimento ad Altomonte (Cosenza), in casa di Giovannello Palumbo, nel luogo detto Pontalio

Supporto: lastra marmorea quadrata (CIL X 125)

Numero d’inventario/Luogo di conservazione: perduta

Datazione: 1-50 d.C. (EDR171450 et alii)

Bibliografia: CIL X 125; AE 1999, 543; EDCS-11400211; EDR171450 (foto Codex Filonardianus); TM512047; D.VAGLIERI, Inscriptiones Italiae. Regionum I-V (Sylloge Epigraphica Orbis Romani, II.1), Roma 1904, 424 nr. 3396; F.SARTORI, Problemi di storia costituzionale italiota, Roma 1953, 114 nt. 23-24, 157; A.M.FULCO, Memorie storiche di Tortora: con uno studio critico dell’antica Blanda, Napoli 1960, 33; U.KAHRSTEDT, Die wirtschaftliche Lage Grossgriechenlands in der Kaiserzeit, Wiesbaden 1960, 23 nt. 1; G.F.LA TORRE, Tortora (CS). Località Palecastro. Blanda alla luce delle prime ricerche, Bollettino di Archeologia 8, 1991, 133-155, 148; A.ZUMBO, Lessico epigrafico della Regio III (Lucania et Bruttii). Parte I: Bruttii, Roma 1992, 303, 307; M.PAOLETTI, Copia e il suo territorio in età romana: problemi di storia urbana, in: ACSMG XXXII, Taranto 1992, Taranto 1993, 379-430, 388-389 e nt. 15; M.PAOLETTI, Occupazione romana e storia delle città, in: S.Settis (ed.), Storia della Calabria antica, II. Età italica e romana, Roma-Reggio Calabria 1994, 498-549, 535; G.F.LA TORRE, Forma Italiae. 38, Blanda, Lavinium, Cerillae, Clampetia, Tempsa, Lucania et Bruttium, I, Firenze 1999, 111 nt. 799; G.F.LA TORRE, Blanda sul Palecastro di Tortora. Scavi 1990-1997: un bilancio, in: G.F.La Torre – A.Colicelli (eds.), Nella terra degli Enotri. Tortora e la valle del Noce nell’antichità, Atti del Convegno di Studi, Tortora, 18-19 aprile 1998, Paestum 2000, 99-104, 102; G.COSTABILE (ed.), Senatusconsultum Copiensium et aliae inscriptiones municipi, MEP 11, 2008, 44-160, 97, 127; L.FORTE, Regio III (Lucania et Bruttii). Tribù e centri, in: M.Silvestrini (ed.), Le tribù romane, Atti del XVIe Rencontre sur l’épigraphie, Bari, 8-10 ottobre 2009, Bari 2010, 193-200, 196; C.LETTA, Magistrature indigene e municipali in area italica: trentasei anni dopo, in: S.Evangelisti – C.Ricci  (eds.), Le forme municipali in Italia e nelle province occidentali tra i secoli I a.C. e III d.C., Atti della XXI Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Campobasso, 24-26 settembre 2015, Bari 2017, 15-28, 23; A.SANSONE – A.ZUMBO, Blanda Iulia: dinamiche istituzionali dalla guerra annibalica all’età augustea, in: G.Mittica et alii (eds.), Dal Pollino all’Orsomarso. Ricerche archeologiche fra Ionio e Tirreno, Atti del Convegno Internazionale San Lorenzo Bellizzi, 4-6 ottobre 2019, I-II, Roma 2021, 279-292, 282-283 nt. 41, nt. 45, fig. 4 (foto Codex Filonardianus).